VOCE
LA POLEMICA
28.10.2025 - 21:05
Il gruppo consiliare di minoranza Ibc ha presentato un’interrogazione per chiedere chiarimenti sull’avviso pubblico per il servizio di volontariato civico approvato dalla giunta comunale lo scorso luglio. L’avviso consente di impiegare cittadini volontari, anche minorenni, in diversi uffici comunali - dalla biblioteca alla cultura, dal teatro al turismo e allo sport, fino alla pubblica istruzione - per attività a titolo gratuito e senza fini di lucro.
L’iniziativa, però, non convince l’opposizione. “Alcune delle mansioni indicate - spiegano i consiglieri comunali Enrico Bonato e Sandra Moda - non appaiono come compiti accessori, ma come vere e proprie attività ordinarie degli uffici comunali. Così facendo si rischia di sostituire personale retribuito con lavoro gratuito, svilendo da un lato il ruolo dei dipendenti e dall’altro quello dei volontari”. Il gruppo Ibc solleva anche altri dubbi, a partire dall’assenza di indicazioni chiare su selezione, formazione e vigilanza dei partecipanti. “Non è spiegato - osservano i consiglieri - come verranno scelti i volontari né se siano previste adeguate coperture assicurative, obbligatorie secondo l’articolo 18 del Codice del terzo settore. Inoltre non si fa cenno alla tutela dei dati personali, questione particolarmente delicata per chi opera in uffici che trattano informazioni sensibili”.
Secondo Bonato e Moda, manca inoltre una valutazione dell’impatto che l’iniziativa potrebbe avere sul personale comunale. “Prima di introdurre forme di collaborazione di questo tipo - sottolineano - sarebbe necessario capire se e in che misura possano andare a incidere su compiti che spettano a lavoratori regolarmente assunti”. L’interrogazione chiede al sindaco e alla giunta di chiarire nel dettaglio quali saranno le mansioni affidate ai volontari, se siano previste coperture assicurative e chi ne sosterrà i costi, quali criteri verranno adottati per la selezione e come sarà garantita la protezione dei dati trattati durante il servizio. “Riteniamo – concludono i consiglieri – che il volontariato civico debba essere limitato ad attività realmente integrative, non sostitutive. Diversamente si rischia di creare forme di lavoro gratuito in contrasto con i principi di buon andamento e correttezza amministrativa”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 