Cerca

Bonus elettrodomestici

Via al click day

Partono le registrazioni sulla piattaforma del Mimi

Via al click day

Da oggi, 27 ottobre 2025, prende il via il click day per i venditori che intendono aderire al bonus elettrodomestici 2025, l’incentivo promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) per favorire l’acquisto di apparecchi ad alta efficienza energetica. Dopo l’apertura ai produttori il 23 ottobre, la misura entra nella seconda fase della prima parte del programma, dedicata ai punti vendita fisici e online. Solo in un secondo momento potranno fare domanda i cittadini interessati al contributo.

Il bonus elettrodomestici è un contributo economico destinato agli utenti finali che sostituiscono un vecchio apparecchio con uno più efficiente, con l’obiettivo di ridurre i consumi e promuovere lo smaltimento corretto dei dispositivi obsoleti. Per il 2025 il fondo ammonta a 48,1 milioni di euro e coprirà fino al 30% della spesa, con un massimo di 100 euro per nucleo familiare e 200 euro per chi ha un ISEE inferiore a 25 mila euro.

Gli elettrodomestici ammessi sono quelli di grande dimensione a uso domestico, come lavatrici, lavastoviglie, frigoriferi, forni e piani cottura, appartenenti a classi di alta efficienza energetica e prodotti all’interno dell’Unione Europea. L’agevolazione non è cumulabile con altri bonus analoghi, come il bonus mobili, e può essere richiesta una sola volta per famiglia. È obbligatoria la consegna del vecchio apparecchio al momento dell’acquisto.

La domanda dovrà essere presentata tramite l’app IO o il portale dedicato del Mimit, seguendo l’ordine cronologico fino a esaurimento fondi. Gli utenti riceveranno un voucher digitale da utilizzare entro 15 giorni in uno dei negozi aderenti, fisici o online. La data di apertura per i cittadini non è ancora stata fissata.

Per i venditori, la registrazione avviene attraverso la Piattaforma PagoPA, accessibile con SPID o CIE. Dopo la firma digitale del contratto, i negozianti devono registrare almeno un punto vendita e indicare gli operatori autorizzati. In caso di acquisto con voucher, il venditore applica lo sconto in fattura e conferma la transazione sulla piattaforma entro la giornata.

Dopo la vendita, il negoziante carica la fattura intestata all’acquirente e richiede il rimborso a Invitalia, che effettuerà i controlli e verserà la somma sul conto indicato. Obbligatoria, infine, la tracciabilità del ritiro del vecchio elettrodomestico, elemento essenziale per completare la procedura.

L’avvio della fase dedicata ai cittadini è atteso nelle prossime settimane, con il Mimit che renderà nota la data ufficiale del click day per l’invio delle domande.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400