VOCE
ISTRUZIONE
29.10.2025 - 21:11
Grande partecipazione mercoledì all’inaugurazione ufficiale della nuova sede di Enaip Veneto a Rovigo, in viale Porta Adige, negli spazi del CenSer. Un momento di festa ma anche di riflessione sul ruolo della formazione professionale per il territorio, animato da Delta Radio con Paolo De Grandis, a cui hanno preso parte anche rappresentanti delle istituzioni regionali e locali, insieme al mondo della scuola e dell’impresa. Alla presenza del vescovo Pierantonio Pavanello della diocesi di Adria-Rovigo, la serata ha voluto celebrare un investimento importante per la formazione e per i giovani: 2,7 milioni di euro sostenuti da Regione del Veneto e Fondazione Cariparo per restituire alla comunità un centro moderno, sostenibile e tecnologicamente avanzato.
La nuova struttura, intitolata alla poetessa e insegnante Ada Negri, si estende su 2.400 metri quadrati e ospita nove aule attrezzate e otto laboratori di ultima generazione dedicati a meccanica, estetica, informatica, automazione, ristorazione e logistica. Tutti gli spazi sono stati progettati per favorire la didattica esperienziale con criteri di efficienza energetica e sostenibilità ambientale. “Con questa sede - ha dichiarato l’amministratore delegato di Enaip Veneto Giorgio Sbrissa - mettiamo a disposizione dei giovani un ambiente innovativo e inclusivo, dove tecnologia e competenze umane si incontrano. È un traguardo di cui siamo orgogliosi, reso possibile grazie al sostegno della Regione, della Fondazione e delle aziende del territorio”.
Emozionante il momento dedicato alla borsa di studio “Eleonora Chieregato”, consegnata dalla madre della giovane studentessa prematuramente scomparsa a Hu Kexin, del corso di estetica, per merito e impegno scolastico.
La responsabile del centro Alessandra Sguotti ha sottolineato come la nuova scuola non sia solo un edificio rinnovato, ma un vero polo formativo in crescita: “Oggi contiamo oltre 300 studenti iscritti. Le famiglie riconoscono in Enaip un luogo capace di offrire una formazione di qualità e concrete prospettive per il futuro”. Un’inaugurazione che segna un passo importante per Rovigo e per tutto il sistema formativo veneto.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 