Cerca

veneto

Abbandoni rifiuti? Multe sino a 18mila euro

Il caso di Cadoneghe

Incivile abbandono dei rifiuti

Foto di repertorio

Ha trasformato l’area ecologica di via Bellini, a Cadoneghe, in una discarica a cielo aperto, scaricando materassi, elettrodomestici e altri rifiuti ingombranti frutto di un trasloco o di una pulizia domestica. Pensava di passare inosservato, ma è stato tradito dal sistema di videosorveglianza comunale, dotato di lettura automatica delle targhe.

L’episodio risale a domenica 27 ottobre, quando i residenti hanno segnalato la presenza di una grande quantità di rifiuti abbandonati nei pressi dell’isola ecologica. Le immagini delle telecamere agli ingressi del territorio e all’interno della zona di conferimento hanno permesso di individuare in breve tempo il furgone utilizzato per lo scarico.

"Qualcuno ha pensato bene di svuotare casa o magazzino di tutto ciò che non serviva più – ha dichiarato il sindaco Marco Schiesaro – e di scaricare i rifiuti nel nostro territorio, senza preoccuparsi del rispetto delle regole o del decoro pubblico. Peccato che non si sia accorto della presenza delle telecamere".

Grazie alle registrazioni, la Polizia Locale ha identificato il veicolo e sta rintracciando il conducente, un uomo di nazionalità straniera residente a Rubano, che sarà convocato al Comando per le contestazioni del caso.

Dal 9 agosto 2025 è in vigore il decreto-legge 116, che ha inasprito le sanzioni contro chi abbandona rifiuti: previste multe fino a 18mila euro, sospensione della patente e, nei casi più gravi, l’arresto.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • frank1

    29 Ottobre 2025 - 11:58

    precisiamo che in genere chi ha queste vili abitudini,anche se preso in flagranza di reato NON paghera' mail le multe..per quanto possano essere inasprite.e il costo di smaltimento,sara' come sempre a carico della collettivita'.

    Report

    Rispondi