VOCE
badia polesine
29.10.2025 - 21:33
Procedono le opere per la riqualificazione del parco dedicato ai “Diritti dei bambini”. Stanno continuando, dopo una momentanea pausa dettata dai risvolti del maltempo dello scorso mese, i lavori legati alla progettualità per l’area verde di via Petrarca, nei pressi della scuola elementare Pertini; un’iniziativa che condurrà alla creazione di un “giardino di comunità”. Iniziate nei primi giorni di settembre, le opere stanno già restituendo una prima immagine di quella che sarà in futuro l’area verde.
“Di recente - aggiorna l’assessore ai lavori pubblici Cristian Brenzan - abbiamo avuto un incontro propedeutico per la ripresa dei lavori che nelle scorse settimane hanno fatto i conti anche con le conseguenze dell’alluvione di settembre. Si andrà comunque avanti come da programmi e poi valuteremo quando inaugurare, probabilmente con il ritorno della primavera”.
Più volte annunciati dall’amministrazione comunale, gli interventi dovrebbero esaurirsi nel giro di poche settimane. La “Valorizzazione dell’area di verde pubblico ‘Diritti dei bambini’ in via Petrarca - creazione di giardini di comunità” è stata resa possibile grazie ai fondi messi a disposizione dal bando “Green up” della Fondazione Cariparo, a cui l’amministrazione aveva partecipato circa un anno fa. Il costo complessivo dell’opera è di 140mila euro, coperti parzialmente dal contributo della Fondazione e per la parte rimanente da Zhermack.
Nei dettagli del progetto approvato dalla giunta, si specificava che l’intenzione è quella di “organizzare e riutilizzare l’area di verde pubblico prossima al centro storico e di renderla fruibile in relazione alla presenza della scuola elementare Pertini, attraverso la creazione di giardini di comunità; il miglioramento del collegamento pedonale tra il centro cittadino e la scuola con un attraversamento pedonale; la realizzazione di pavimentazioni che rendano il parco fruibile; spazi di aggregazione (sedute, fontanelle d’acqua eccetera) e la piantumazione di vegetazione a medio fusto lungo i percorsi”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 