Cerca

ariano nel polesine

Bimbi e anziani per l’ambiente

Una meravigliosa iniziativa

Bimbi e anziani per l’ambiente

Unire generazioni diverse per sensibilizzare, ascoltare e condividere esperienze.

È questo l’obiettivo del progetto “InclusivAmbiente”, iniziativa promossa dall’associazione Plastic Free Onlus impegnata a contrastare l’inquinamento da plastica sensibilizzare più persone possibili, e nata dal desiderio di creare un ponte tra i bambini e gli anziani, due pilastri fondamentali della nostra società. Da una parte l’esperienza e la saggezza maturata nel tempo, dall’altra la curiosità e la sete di conoscenza delle nuove generazioni: passato e futuro che si incontrano per affrontare insieme le sfide del presente e del domani. “L’idea - spiega Riccardo Mancin, coordinatore nazionale dei referenti Plastic Free e promotore del progetto - nasce dalla convinzione che l’amore e la tutela dell’ambiente – un bene comune di valore inestimabile – non abbiano età e debbano essere strumenti di inclusione e di crescita condivisa” .

Il tour di “InclusivAmbiente ” prenderà avvio giovedì 30 ottobre nella Rsa “Ing. Arturo Pedrelli” di Ariano nel Polesine, dove i bambini della classe seconda della scuola primaria “Guglielmo Marconi” incontreranno gli ospiti della struttura per un momento di dialogo e partecipazione. Per i “nonni” della casa di riposo sono previste anche alcune sorprese, preparate con entusiasmo dai piccoli alunni. “Un ringraziamento speciale va alle insegnanti Barbara Pasini e Carla Cavicchio per la disponibilità e al personale del Ciass per il supporto organizzativo, in particolare a Matteo Guglielmi e Katia Mocchetti, che hanno contribuito alla realizzazione di questo progetto dal forte valore educativo e sociale” - conclude Mancin.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400