VOCE
TRASPORTI
29.10.2025 - 08:29
Sconto del 20% sul costo dei biglietti di autobus e corriere per gli studenti universitari del Cur. Martedì la giunta guidata dal sindaco Valeria Cittadin ha approvato il protocollo d'intesa per l'istituzione di un contributo in favore degli universitari iscritti al Cur e residenti nel capoluogo e negli altri comuni polesani. Oltre a palazzo Nodari, anche la Provincia, rappresentata dal presidente Enrico Ferrarese, firmerà l'intesa per dare corso agli sconti già a partire dall'attuale anno accademico. Il tutto insieme al Cur guidato dalla presidente Cristina Acquaviva. L'accordo deliberato ieri mattina è stato commentato con soddisfazione da Cittadin: “Questa amministrazione si è impegnata a rendere Rovigo città universitaria e questa iniziativa rappresenta un punto di partenza importante e, soprattutto, concreto”. Altrettanto soddisfatto l'assessore ai trasporti Michele Aretusini evidenzia: “L'iniziativa è nata da un lavoro congiunto svolto con il consigliere provinciale Edoardo Lubian, che è stato determinante, e fortemente voluto da questa amministrazione. Gli sconti stabiliti dal protocollo d'intesa sono importanti perché Rovigo sia sempre più città a misura di studente ma anche città sostenibile perché incentiva l'utilizzo del trasporto pubblico locale. Questo, unito ad una flotta di mezzi rinnovata e sempre più elettrica, ci allinea in modo concreto a politiche incisive di mobilità sostenibile”.
La firma del protocollo d'intesa impegna la Provincia ad adottare un bando pubblico per l'erogazione dei contributi agli universitari che utilizzano il tpl, sia urbano che extraurbano, a copertura del 20% della spesa per il servizio a carico degli utenti. All'iniziativa, avviata per la prima volta in forma sperimentale, viene destinato un fondo di 20mila euro stanziato dalla Provincia e altri 5mila stanziati da palazzo Nodari. Poiché l'accordo riguarda una fase sperimentale, scadrà il 30 ottobre 2026. Il tema degli incentivi sul tpl a favore degli universitari era stato affrontato anche in consiglio comunale attraverso la proposta del capogruppo del Forum Matteo Masin, proposta che puntava a rendere il servizio completamente gratuito e che è stata ritirata per trovare con la maggioranza e anche con la Regione un accordo che la renda operativa.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 