Cerca

porto tolle

Eletto il nuovo sindaco dei ragazzi

Boscolo: “Esperienza di partecipazione”. Pizzoli: “Sono il futuro della nostra comunità”

Eletto il nuovo sindaco dei ragazzi

Lunedì mattina si sono tenute le attese votazioni per il Consiglio comunale dei ragazzi di Porto Tolle, momento che segna l’avvio concreto di un percorso di cittadinanza attiva e partecipazione giovanile. Tutti gli studenti delle classi prime e seconde della scuola secondaria di primo grado dell’istituto comprensivo di Porto Tolle hanno preso parte al voto, mentre i ragazzi di terza media hanno ricoperto il ruolo di scrutatori, garantendo così un’esperienza completa e formativa per tutti.

Al termine dello scrutinio, è stata eletta sindaco dei ragazzi Emma Zerbin del plesso di Scardovari, affiancata dal vicesindaco Marco Nicolasi di Ca’ Tiepolo. Fanno parte del nuovo consiglio comunale dei ragazzi anche i consiglieri: Adele Avanzo, Federico Banin, Gioia Bellan, Nicola Bonafè, Camilla Bonandin, Maila Collodoro, Asia Gibbin, Ashley Kadena, Federico Mancin, Celeste Saggia e Christian Vendemmiati. In attesa dell’insediamento ufficiale nella sala consiliare del Comune, che si terrà questa sera con una cerimonia istituzionale, i giovani eletti si preparano ad avviare le prime attività del loro mandato. L’iniziativa, promossa dall’assessorato alle politiche giovanili guidato da Silvia Boscolo e dal comando di polizia locale, rappresenta una tappa fondamentale nel progetto avviato ad agosto con l’approvazione del regolamento comunale che disciplina il funzionamento del Ccr.

“Vedere l’entusiasmo e la partecipazione dei ragazzi è la conferma che questo progetto risponde a un bisogno reale di protagonismo giovanile - ha dichiarato l’assessore Boscolo - il consiglio comunale dei ragazzi è un’occasione per imparare cosa significa democrazia, impegno e collaborazione per il bene comune". Anche il sindaco Roberto Pizzoli ha espresso soddisfazione per il risultato: “Questi giovani consiglieri rappresentano il futuro della nostra comunità. Il loro impegno, le loro idee e la loro energia saranno uno stimolo anche per noi adulti. A tutti loro auguro buon lavoro, con la speranza che questa esperienza li accompagni nella crescita come cittadini consapevoli e responsabili”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400