VOCE
porto tolle
29.10.2025 - 18:00
Lunedì mattina si sono tenute le attese votazioni per il Consiglio comunale dei ragazzi di Porto Tolle, momento che segna l’avvio concreto di un percorso di cittadinanza attiva e partecipazione giovanile. Tutti gli studenti delle classi prime e seconde della scuola secondaria di primo grado dell’istituto comprensivo di Porto Tolle hanno preso parte al voto, mentre i ragazzi di terza media hanno ricoperto il ruolo di scrutatori, garantendo così un’esperienza completa e formativa per tutti.
Al termine dello scrutinio, è stata eletta sindaco dei ragazzi Emma Zerbin del plesso di Scardovari, affiancata dal vicesindaco Marco Nicolasi di Ca’ Tiepolo. Fanno parte del nuovo consiglio comunale dei ragazzi anche i consiglieri: Adele Avanzo, Federico Banin, Gioia Bellan, Nicola Bonafè, Camilla Bonandin, Maila Collodoro, Asia Gibbin, Ashley Kadena, Federico Mancin, Celeste Saggia e Christian Vendemmiati. In attesa dell’insediamento ufficiale nella sala consiliare del Comune, che si terrà questa sera con una cerimonia istituzionale, i giovani eletti si preparano ad avviare le prime attività del loro mandato. L’iniziativa, promossa dall’assessorato alle politiche giovanili guidato da Silvia Boscolo e dal comando di polizia locale, rappresenta una tappa fondamentale nel progetto avviato ad agosto con l’approvazione del regolamento comunale che disciplina il funzionamento del Ccr.
“Vedere l’entusiasmo e la partecipazione dei ragazzi è la conferma che questo progetto risponde a un bisogno reale di protagonismo giovanile - ha dichiarato l’assessore Boscolo - il consiglio comunale dei ragazzi è un’occasione per imparare cosa significa democrazia, impegno e collaborazione per il bene comune". Anche il sindaco Roberto Pizzoli ha espresso soddisfazione per il risultato: “Questi giovani consiglieri rappresentano il futuro della nostra comunità. Il loro impegno, le loro idee e la loro energia saranno uno stimolo anche per noi adulti. A tutti loro auguro buon lavoro, con la speranza che questa esperienza li accompagni nella crescita come cittadini consapevoli e responsabili”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 