Cerca

villamarzana

Ladri alle scuole, macchinette scassinate

Il sindaco: “Colpito un luogo sacro, fatto che mi intristisce. Per il futuro cercheremo di tutelarci”

Ladri alle scuole, macchinette scassinate

Ladri alle scuole di Villamarzana. Il furto risale al fine settimana scorso. Il grande edificio nel cuore del paese ospita la scuola dell’infanzia e la primaria oltre alla palestra: i ladri si sono introdotti scassinando le porte d’accesso ma - secondo un primo inventario - non sono riusciti a impossessati di alcun materiale di valore, pur avendo scassinato le macchinette del caffé e degli snack. Sul furto indagano i carabinieri.

“Oltre ai danni alle porte - svela infatti il sindaco Daniele Menon - hanno scassinato la macchinetta del caffè, peraltro svuotata il sabato. Quindi l’effrazione non ha causato problemi significativi. La riflessione seria - prosegue il primo cittadino - è invece legata al fatto in sé, al dato che c’è qualcuno che non trova di meglio da fare che entrare in un edificio per tutti noi sacro come la scuola, dove i nostri bambini entrano per approcciarsi alle cose della vita, con il solo risultato di fare danni economici alla comunità. Il luogo educativo per eccellenza, l’ambiente in cui, ognuno di noi, ha iniziato il proprio percorso formativo. Peccato: sinceramente quanto accaduto mi ha intristito. Per il resto faremo fronte ai danni immanenti e anche cercheremo di tutelarci per il futuro”.

Quindi i provvedimenti, guardando al futuro: “Stiamo lavorando tanto per le scuole e quindi è nostra intenzione tutelare gli ambienti con il massimo dell’attenzione e della disponibilità. Certamente implementeremo i sistemi d’allarme e il servizio di videosorveglianza, oltre a rinforzare e modernizzare i manufatti utilizzati per l’accesso ai locali. Ribadisco, tanta tristezza perché è stato colpito uno dei luoghi più importanti del nostro paese, ma, contestualmente, l’episodio ci spinge ad alzare ulteriormente il livello d’attenzione, come peraltro abbiamo già provveduto a fare per altri luoghi sensibili presenti sul nostro territorio”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400