Cerca

lusia

L’Avis celebra i super donatori

Una grande festa

L’Avis celebra i super donatori

Lusia celebra l’altruismo: successo per la festa Avis tra beneficenza e tradizione.

L’evento, tenutosi domenica scorsa, è stato un importante momento di festa, ma soprattutto di profonda riflessione sull’importanza del dono e della solidarietà. La giornata dedicata all’Avis Lusia si è ritrovata nella chiesa della frazione di Cavazzana con una messa celebrata da don Enrico Schibuola, arciprete della parrocchia, e ha visto la partecipazione di un folto pubblico, tra donatori storici, nuove reclute e semplici cittadini, tutti uniti nel celebrare il 55esimo anniversario di attività sul territorio.

Presenti alla cerimonia il presidente dell’Avis comunale Luca Stefano Callegaro, con tutto il direttivo, i consiglieri provinciali Avis Fabrizio Tessari e Bruno Pettini, l’assessore alle politiche sociali Lusia Lorella Battistella e il sindaco Luca Prando.

Di seguito alla cerimonia in un momento conviviale con tutti i donatori si sono svolte le premiazioni con la consegna delle benemerenze dove quest’anno sono emerse molteplici benemerenze in oro e sono stati premiati i “superdonatori” Romeo Scricco e il presidente Luca Stefano Callegaro che hanno ricevuto la benemerenza in oro con rubino.

“Voglio sottolineare - le parole del presidente stesso - il ruolo vitale dei volontari. Il nostro è un impegno costante, che va oltre la semplice donazione: è un patto di fiducia con la comunità e con chi ha bisogno. Ogni sacca di sangue è una goccia di speranza e la festa di oggi è il nostro grazie a chi rende possibile questo miracolo quotidiano”.

In parallelo, l’Avis continua a svolgere una fondamentale opera di sensibilizzazione. L’appello del direttivo è chiaro: “Non fermiamoci, il bisogno di sangue e plasma è costante. Invitiamo chiunque, in salute e in età, a informarsi e a unirsi alla nostra grande famiglia di donatori”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400