VOCE
L’INIZIATIVA
29.10.2025 - 09:00
Con la passeggiata “Adria in versi”, svoltasi sabato scorso, si è concluso il ciclo di appuntamenti “Adria si racconta. Passeggiate tra storia, luoghi e parole”, promosso dalla Pro loco di Adria Aps in occasione del 60esimo anniversario dell’associazione.
L’iniziativa, che ha unito poesia, storia e memoria, ha visto la partecipazione di oltre trenta persone in un itinerario dedicato ai poeti adriesi che, con i loro versi, hanno saputo trasformare la città in parola e sentimento. Il ritrovo si è svolto in piazza Cavour, dove il gruppo ha ricordato due figure care alla comunità: Gian Antonio Cibotto, nel centenario della nascita, e Attilio Sacchetto, artista del legno e poeta, nel sessantesimo anniversario della scomparsa. Di quest’ultimo è stata letta una poesia dedicata al teatro comunale.
Il percorso è poi proseguito verso ponte Castello, luogo simbolo della memoria cittadina, dove è stata proposta la poesia “Dal ponte de Castelo” di Atilde Zen. Davanti alla casa della poetessa, in vicolo Monici, i partecipanti hanno potuto ascoltare il racconto della sua vita e del suo legame profondo con Adria. Un’altra tappa significativa è stata quella ai giardini Bocchi, affacciati sul Canalbianco, accompagnata dai versi di Primo Guarnieri (“El Canal Bianco”), occasione per riflettere sulla storia del corso d’acqua e sul suo ruolo nella vita cittadina.
La camminata è poi giunta al cortile della casa di Marino Marin, dove è stata letta una poesia di Atilde Zen a lui dedicata. L’ultima sosta si è tenuta lungo le rive del Canalbianco, luogo caro al poeta, dove spesso amava osservare le oche sull’acqua, fonte di riflessione e ispirazione. Le letture, affidate alle voci di Mara Putinato, Raffaela Longhini e Marta Stefani, hanno reso ogni tappa intensa e coinvolgente, trasformando la passeggiata in un’esperienza di ascolto e partecipazione collettiva. A conclusione del ciclo, la presidente della Pro loco, Letizia Guerra, ha espresso grande soddisfazione per la partecipazione e l’entusiasmo del pubblico: “Attraverso queste quattro passeggiate - ha commentato - abbiamo riscoperto Adria con occhi nuovi, intrecciando storia, arte, poesia e memoria collettiva”.
La Pro loco di Adria ha infine rivolto un sentito ringraziamento a Bancadria Colli Euganei per il prezioso contributo alle iniziative del 60esimo anniversario, e all’amministrazione comunale di Adria per il patrocinio.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 