Cerca

Bando intercultura

Studiare un anno all’estero, giovedì incontro per capire

Sono aperte le iscrizioni per i ragazzi delle scuole superiori

Studiare un anno all’estero, giovedì incontro per capire

Non è solo un viaggio di studio all’estero, ma un vero e proprio percorso di crescita personale quello che ogni anno, da 70 anni, centinaia di studenti italiani intraprendono grazie all’Associazione Intercultura. Un percorso durante il quale si acquisiscono competenze che resteranno proprie per tutta la vita: adattabilità, pensiero critico, consapevolezza delle proprie capacità, apertura mentale e valorizzazione delle differenze culturali, solo per citarne alcune. In questo momento sono all’estero grazie ad Intercultura 1.550 studenti italiani, di cui 18 della provincia di Rovigo. Sono disponibili oltre mille borse di studio, parziali o totali e 50 differenti destinazioni dove sarà possibile frequentare una scuola superiore e vivere con una famiglia locale per un intero anno scolastico o un periodo più breve.

Le iscrizioni al concorso di Intercultura per l’anno scolastico 2026-2027 sono aperte fino al 10 novembre e ci si può iscrivere online sul sito www.intercultura.it. Il concorso è rivolto prioritariamente a studenti e studentesse delle scuole superiori nati tra il 1° luglio 2008 e il 31 agosto 2011. E giovedì 30 ottobre, nella sala “San Bellino” del Seminario Vescovile in via Pascoli 51 a Rovigo, dalle 20.45 alle 22.30 i volontari del Centro Intercultura di Rovigo, accompagnati da studenti da poco tornati da programmi di studio all’estero e studenti internazionali ospiti in zona, terranno un incontro informativo per genitori e studenti. Sarà l’occasione per scoprire tutti i dettagli sul concorso, le modalità di partecipazione e di assegnazione delle borse di studio, nonché per ascoltare le testimonianze ed interagire con gli studenti Intercultura. Tra le borse di studio dedicate agli studenti locali, verranno presentate le 5 borse di studio per programmi annuali offerte anche quest’anno dalla Fondazione Cariparo, da sempre sostenitrice del progetto educativo di Intercultura e 3 borse di studio per programmi estivi, offerte dal Comune di Rovigo e riservati ai residenti nel Comune, nell’ambito dei finanziamenti provenienti dal fondo per la promozione della legalità e in favore della cittadinanza attiva.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400