VOCE
rovigo
30.10.2025 - 09:05
Si era “accampato” fra la vegetazione lungo la ciclabile Baden Powell, nel tratto verso via Forlanini. Una sorta di “casetta” costruita con teli e materiali di recupero, dove aveva cercato di trovare riparo una persona senza fissa dimora. La cui soluzione abitativa estemporanea è stata subito notata dai residenti che hanno provveduto a segnalarlo al sindaco già nella tarda serata di martedì.
E ieri mattina è così intervenuta la polizia locale, che ha provveduto a liberare l’area e ad avviare tutte le procedure del caso per l’occupazione abusiva dell’area.
Dell’intervento ha dato conto il sindaco stesso sulla propria pagina facebook: “Qualcuno ha pensato bene di trasformare la pista ciclabile in un campeggio. Beh gli è andata male, grazie a voi e alle vostre segnalazioni. Ricordiamo sempre che il miglior presidio è quello dei cittadini. Grazie alle vostre segnalazioni possiamo intervenire tempestivamente per garantire decoro e sicurezza pubblica”.
In calce al suo post, c’è chi commenta entusiasta per lo “sgombero” e chi invece chiede: “Ma qualcuno dell’amministrazione comunale, si è preoccupato di sapere il perché qualcuno ha piazzato una tenda in un parco? Oltretutto andiamo verso l’inverno, potrebbe essere una persona sfrattata e che non sa dove andare e, se fosse così, il Comune ha provveduto a darle una sistemazione?”. E poi c’è chi fa notare che “i giardini, se così vogliamo chiamarli, della Baden Powell e più precisamente la ‘foresta’ a ridosso della ferrovia, iniziando dal sottopasso di San Pio X, fino a via Veneto, oltre che ad essere ‘abitata’ da persone non specificatamente in regola, è una discarica a cielo aperto. Forse è il caso di effettuare una bonifica di tutta quell'immondizia?”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 