VOCE
rovigo
30.10.2025 - 20:27
 
									Esce la stazione entra la ciclabile Baden Powel e si allunga il tratto di Corso del Popolo. E l’arco di validità coprirà novembre, dicembre e anche tutto il mese di gennaio.
E’ stata pubblicata ieri pomeriggio l’ordinanza prefettizia con la quale si istituisce la nuova zona rossa in città. Non una vera e propria proroga della misura di “sorveglianza rafforzata” varata il 31 luglio e valida dal primo di agosto fino a oggi, visto che, appunto, cambia, come previsto, il perimetro dell’area interessata. Che ora comprende: via Petrarca e adiacente area verde e parcheggio, largo Martiri, viale Amendola da largo Martiri a largo D’Acquisto, largo D’Acquisto, via Cavallotti, Corso del Popolo da largo D’Acquisto a largo Libertà, piazza Matteotti e adiacente area verde, piazza Duomo, via Trento, via Bonatti, piazzale Caffarati, largo Libertà.
Le strade ricomprese nel primo provvedimento, che termina oggi, erano invece: via del Sacro Cuore e area verde da via Castiglioni Vitalis a via Grimani, via Grimani, Corso del Popolo da via Grimani a via Trento, via Trento, piazza Duomo, via Bonatti, vicolo Castello, piazza Matteotti e adiacente area verde, piazza Fratelli Cervi, viale Marconi e adiacente area verde, piazza Riconoscenza e stazione ferroviaria, via Petrarca, area verde e parcheggio.
Le nuove aree, si spiega, sono quelle dalle quali provengono le maggiori segnalazioni, dove “si rileva la presenza di assembramenti di persone dedite a comportamenti molesti, aggressivi e illegali tali da compromettere la libertà dei cittadini e destare turbative alla sicurezza pubblica, costituendo l’occasione per la commissione di reati o di ulteriori e più gravi condotte delittuose”.
L’ordinanza, contiene quindi “il divieto di stazionare nelle zone cittadine individuate ai soggetti, anche minori purché ultraquattordicenni, che assumano comportamenti aggressivi, minacciosi o insistentemente molesti, determinando un pericolo concreto per la sicurezza pubblica, tale da ostacolare la libera e piena fruibilità di quelle aree, e risultino già destinatari di segnalazioni all’autorità giudiziaria per uno o più reati”.
Nell’ordinanza prefettizia si spiega poi come, nonostante l’intensificazione dei servizi di controllo e la pianificazione di interventi di medio-lungo periodo come rafforzamento della videosorveglianza, controllo degli immobili abbandonati, potenziamento della polizia locale e “provvedimenti comunali volti ad aumentare il decoro e la sicurezza urbana e a contrastare e prevenire situazioni di rischio per l’incolumità e la sicurezza pubblica”, “permangono specifiche situazioni di disagio e di illegalità che richiedono ulteriori e più incisive misure, che possono essere implementate mediante provvedimenti con finalità di prevenzione e di controllo limitati nel tempo e nello spazio, a tutela della sicurezza pubblica, in aree ulteriori e solo parzialmente coincidenti con quelle dell’ordinanza prefettizia del 31 luglio, come testimoniato dagli episodi di risse e danneggiamento avvenuti, in particolare, in via Trento e in Corso del Popolo nei mesi di settembre ed ottobre, nei pressi di alcuni esercizi commerciali, poi oggetto di provvedimenti di chiusura della questura il 3 ottobre e 18 ottobre”.
Da parte sua il sindaco Valeria Cittadin esprime “viva soddisfazione per la istituzione di questa nuova zona rossa: Rovigo ha bisogno di essere presidiata in modo puntuale. Sono ancora troppe le situazioni di criticità e quanto avvenuto poche sere fa al bar San Marco in pieno centro è evidenza di questa necessità. Ringrazio il prefetto per questa nuova istituzione, il questore e tutti i comandanti delle forze dell’ordine per questo impegno che continua. Un impegno che ha permesso ai cittadini di Rovigo di fare una estate serena, con la chiara percezione di uno Stato presente. Vogliamo che anche il Natale sia costellato di tranquillità. Ringrazio anche il sottosegretario Molteni per il suo sguardo attento e presente rivolto alla nostra città".
"Considero assolutamente positiva la sinergia con la Prefettura in merito al tema dell’ordine pubblico. Come Comune stiamo proseguendo con l’importante pianificazione di interventi a favore della installazione di telecamere. Per quanto riguarda l’illuminazione, ulteriore importante presidio, stiamo predisponendo un intervento globale che contiamo possa partire nei primi mesi del 2026. Aggiungiamo la partenza del terzo turno serale per la polizia locale, ancora ridotto a tre sere settimanali, ma che contiamo di portare a regime 7 giorni su 7. Un lavoro quindi di grande assonanza a favore di una città che merita di riappropriarsi della serenità che l’ha sempre caratterizzata”.
Per quanto riguarda, poi la cosiddetta “ordinanza antidegrado”, varata ad agosto e poi prorogata di mese in mese fino alla scadenza di oggi, sull’ipotesi di rinnovo l’assessore alla sicurezza Michele Artusini, di concerto con il sindaco Cittadin spiega: “Stiamo valutando se riproporla”. Sul punto, Cittadin, infatti, chiarisce: “Credo fosse una misura necessaria in particolare per il periodo estivo, quando le persone sono portate ad uscire e ad aggregarsi di più. Ora stiamo vagliando l’ipotesi di riproporla, eventualmente, in occasione delle festività natalizie vista la concentrazione di eventi organizzati in quel periodo”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
 Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it 
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
 Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003 
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 