VOCE
L’incontro
31.10.2025 - 07:00
“Il Polesine chiede una svolta: sviluppo, equità e partecipazione. Non è una periferia, ma un territorio con grandi energie. Sta a noi dare voce a questa voglia di riscatto e costruire insieme un Veneto più giusto, verde e solidale”: questo il messaggio lanciato nell’incontro dei candidati di Avs, Alleanza Verdi Sinistra, alla presenza del candidato presidente Giovanni Manildo e dell’ex sindaco di Rovigo Edoardo Gaffeo.
Proprio Gaffeo ha parlarto di “Zls occasione sprecata”, e di disparità negli investimenti universitari: “A Treviso la Regione contribuisce con 1,4 milioni l’anno, a Rovigo appena 20mila”. Manildo ha rimarcato: “La nostra proposta nasce dall’idea di un Veneto di tutti: partecipato, equo, capace di dare risposte ai bisogni reali e di investire sulle persone, sui territori e sulla conoscenza”. Tra i punti principali del programma che Manildo ha proposto: “Sanità pubblica universale, con riduzione delle liste d’attesa e rafforzamento dei presidi ospedalieri, rafforzamento del welfare integrando sociale e sanitario. Impegno nella tutela ambientale e stop al consumo di suolo, con incentivi alle energie rinnovabili e alle comunità energetiche”. Inoltre Manildo si è collegato alla proposta di Gaffeo: “Lo sviluppo del Polesine passa attraverso un patto tra università, imprese e amministrazioni locali. Per prevenire lo spopolamento occorrono politiche per i giovani, interventi per la casa, trasporti efficienti e salario d’ingresso per i nuovi lavoratori”.
La parola è poi andata ai candidati. Dina Merlo ha invitato a “sostenere l’agricoltura e tutelare il territorio da un modello di sviluppo tossico”. Angelo Motta ha affermato che considerare il granchio blu un’opportunità, come si sente dire perché un tir ogni tre mesi va nello Sri Lanka non è un’opportunità ed è poco rispettoso per i 600 pescatori che hanno dovuto rinunciare alla partita Iva. Claudio Curina è intervenuto sulla valorizzazione della cultura ed Enrico Buoso ha parlato del valore dell’inclusione sociale.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
 Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it 
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
 Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003 
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 