VOCE
lendinara
31.10.2025 - 21:51
L’aria della Pianura Padana fa preoccupare i lendinaresi, soprattutto in questo periodo autunnale di frequenti nebbie. E’ stato emanato, anche quest'anno, dal sindaco Francesca Zeggio un avviso per un’attività di sensibilizzazione verso la cittadinanza, per promuovere comportamenti utili a contenere il fenomeno della presenza delle polveri sottili inquinanti, per la tutela e la salvaguardia della salute pubblica.
Le misure caldamente consigliate fanno riferimento al piano regionale di tutela e risanamento dell’atmosfera e all'accordo di programma per l’adozione coordinata e congiunta di misure per il miglioramento della qualità dell’aria nel Bacino Padano approvate dalla Regione Veneto. Sono semplici e riferite al contesto quotidiano, come l’invito a un uso cauto e ponderato degli impianti di riscaldamento e delle stufe a legna e pellet. La raccomandazione è quella di non accendere fuochi all’aperto per bruciare sterpaglie salve le necessità di combustione finalizzate alla tutela sanitaria di particolari specie vegetali.
Si raccomandano i limiti alla temperatura media degli ambienti interni (19 gradi con tolleranza di 2 gradi per abitazioni, uffici e negozi; 17 gradi per attività produttive), oltre alle limitazioni all’uso di generatori di calore alimentati a biomassa legnosa con prestazione emissiva inferiore alle 3 o 4 stelle (a seconda del livello di allerta). Si ricorda inoltre l'obbligo di utilizzo di pellet certificato in classe A1 nei generatori fino a 35 kW, il divieto di barbecue a combustibile solido (legna, carbone) e limitazioni allo spandimento di liquami zootecnici, oltre all'obbligo di chiusura delle porte esterne nei locali commerciali e pubblici esercizi per ridurre la dispersione termica.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 