Cerca

porto tolle

Tavolo per la cooperazione civica e sociale

Un anno di sperimentazione per l’iniziativa

Tavolo per la cooperazione civica e sociale

Nella seduta del 29 ottobre, la giunta comunale ha approvato la delibera che istituisce, in via sperimentale per un anno, il Tavolo comunale del terzo settore, uno strumento consultivo e propositivo pensato per favorire una collaborazione stabile tra l’amministrazione e le realtà civiche del territorio.

L’iniziativa si inserisce nel solco del codice del terzo settore, partecipazione e co-progettazione già richiamati negli atti di programmazione comunale. Il nuovo Tavolo nasce con l’obiettivo di strutturare un dialogo costante tra il Comune e le molteplici realtà del volontariato, della cooperazione sociale, delle parrocchie e delle associazioni locali. Tra le finalità la condivisione di strategie per il benessere della comunità, l’individuazione dei bisogni sociali emergenti, il rafforzamento delle reti locali e la valorizzazione delle iniziative sociali, educative, culturali, sportive e ambientali già presenti sul territorio. Coordinato dall’assessore alle politiche sociali Silvia Boscolo, con il supporto tecnico del responsabile del settore servizi sociali, il Tavolo si riunirà almeno due volte all’anno e vedrà la partecipazione del sindaco, dei rappresentanti delle realtà di Porto Tolle iscritte al Registro unico nazionale del terzo settore (Runts), delle cooperative e imprese sociali, delle parrocchie, del Centro servizi per il volontariato, dell’Istituto Comprensivo e dell’ambito territoriale sociale Ven-19.

Con questa delibera, l’amministrazione comunale consolida un percorso di partecipazione e cittadinanza attiva avviato nei primi due anni di mandato: dalla Consulta del volontariato ai tavoli partecipativi tematici, fino ai numerosi momenti di ascolto e coprogettazione con associazioni, scuole, parrocchie, cooperative e cittadini.

Il Tavolo del terzo settore diventerà così una vera e propria cabina di regia delle progettualità condivise, un punto di raccordo tra la programmazione comunale e il capitale sociale del territorio. “Con l’istituzione del Tavolo del terzo settore compiamo un passo importante verso una forma di amministrazione sempre più partecipata e condivisa - sottolinea l’assessore Silvia Boscolo - Porto Tolle è una comunità ricca di associazioni, volontari, cooperative e cittadini attivi che ogni giorno si prendono cura del prossimo e del territorio. La Consulta del volontariato e i tavoli partecipativi hanno dimostrato che la partecipazione funziona quando è organizzata, riconosciuta e orientata a obiettivi misurabili. Sarà un luogo di ascolto e confronto - aggiunge Boscolo - dove idee e proposte potranno trasformarsi in azioni concrete per il bene comune. Credo profondamente nel valore della collaborazione tra istituzioni e terzo settore per mappare i bisogni, coordinare le risposte e candidare progetti di qualità, senza lasciare indietro nessuno”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400