Cerca

gaiba

A “scuola” di città del futuro

Il sindaco Nicola Zanca presente al meeting all’Expo City di Dubai per affrontare nuove sfide

A “scuola” di città del futuro

Periodo piuttosto intenso per Nicola Zanca, sindaco di Gaiba, candidato alle regionali con il Partito Democratico, amministratore sempre alla ricerca di spunti nuovi e decisivi per migliorare la qualità dei servizi ai cittadini.

“Un amministratore, a qualsiasi livello - spiega Zanca - per ridurre la distanza tra bisogni e soluzioni, porta con sé una bussola chiara. Studiare e approfondire, una tensione che lo porta ad andare dove c’è formazione di qualità, per poi tornare a casa con idee, contatti e opportunità per il territorio”. In quest’ottica è da inserire la presenza, nei giorni scorsi, al meeting “Asia Pacific Cities Summit & Mayors Forum” all’Expo City di Dubai, uno dei principali appuntamenti internazionali sulle città del futuro, dove l’innovazione è di casa.

“Ho incontrato delegati da oltre 140 Paesi; sindaci, amministratori, imprese e partner istituzionali in uno spazio straordinario per parlare di transizione digitale, innovazione urbana, spazi di mercato, servizi ai cittadini, turismo sostenibile e cooperazione internazionale. Trecento sindaci di tutto il mondo che si sono interfacciati sulle tematiche più importanti che toccano, in prima persona, la quotidianità degli amministratori. Perché proprio Dubai? - si chiede retoricamente il sindaco di Gaiba - Perché è una delle città che ha saputo innovarsi, crescere e diversificare la sua economia e attualmente è considerata tra le prime tre città al mondo per la miglior qualità della vita".

"Aver partecipato è stata per me una grande opportunità, confrontarmi con l’innovazione in termini di digitalizzazione, di intelligenza artificiale, di urbanizzazione, si sostenibilità ambientale e sociale. Da qui, anche da qui, l’idea di apprendere queste pratiche virtuose e trasferirle nelle nostre realtà, in un unico grande denominatore comune, un unico grande obiettivo, quello di migliorare la qualità della vita delle persone e delle comunità nelle quali viviamo”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400