Cerca

MEDICINA

Rene di maiale: svolta storica nel trapianto

L’organo modificato geneticamente ha funzionato per quasi nove mesi

Rene di maiale: svolta storica nel trapianto

Un rene di maiale geneticamente modificato ha permesso a un paziente di vivere per quasi nove mesi, fissando un nuovo primato nella ricerca sui trapianti tra specie diverse. L’intervento, eseguito al Massachusetts General Hospital su un uomo di 67 anni affetto da insufficienza renale terminale, rappresenta finora il caso di maggiore successo nella complessa frontiera della xenotrapiantologia.

L’organo era stato impiantato il 25 gennaio, dopo oltre due anni di dialisi, e ha garantito una funzione renale stabile per mesi, nonostante un raro gruppo sanguigno avesse reso improbabile l’arrivo di un donatore umano in tempi brevi. A luglio i medici avevano già segnalato episodi isolati di rigetto, trattati con una terapia immunosoppressiva più articolata rispetto a quella dei trapianti tradizionali. Tuttavia, dopo un progressivo calo delle prestazioni, l’organo è stato rimosso il 23 ottobre, e il paziente è tornato in dialisi.

La carenza globale di organi continua a rappresentare un’emergenza sanitaria. Soltanto negli Stati Uniti quasi 90mila persone attendono un rene e nel 2024 ne sono stati eseguiti meno di 30mila. Da qui l’accelerazione della ricerca, che guarda al maiale come candidato ideale, grazie a caratteristiche anatomiche e fisiologiche compatibili con quelle umane. Il problema resta l’immunogenicità: senza modifiche genetiche mirate, questi organi verrebbero rigettati rapidamente.

Il rene utilizzato proveniva da un animale ingegnerizzato da eGenesis, società biotech del Massachusetts, con 69 modifiche genetiche ottenute tramite la tecnologia Crispr. L’obiettivo: rimuovere sequenze incompatibili con il sistema immunitario umano e aggiungere geni utili a favorire l’accettazione dell’organo. Altri esperimenti, condotti con animali donatori meno modificati geneticamente, non hanno dato la stessa durata di efficacia. Con questo caso, diventano sei le persone nel mondo ad aver ricevuto un rene di maiale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400