VOCE
Movimento 5 stelle
02.11.2025 - 11:21
Striscioni con scritto "Vuoi la sanità eccellente? Paga e tasi!" e lo slogan "Vaffanzaia!" sono stati esposti ieri mattina davanti all’entrata principale dell’ospedale di Rovigo, e successivamente davanti agli ospedali di Adria e Trecenta dagli attivisti del Movimento 5 Stelle che hanno dedicato la giornata a una mobilitazione incentrata sulla "salute" della sanità veneta. A guidare la delegazione il parlamentare del Movimento 5 Stelle Enrico Cappelletti, assieme alle candidate del Movimento alle regionali Enrica Muraro ed Elena Suman.
"È emblematico che Zaia dica che non ci sono problemi con le liste d’attesa quando non c’è il suo assessore in pectore Flavio Tosi che dice che il problema c’è e che va risolto con le cliniche private - ha spiegato Muraro - noi siamo convinti che la sanità debba rimanere in mano pubblica e al servizio delle necessità del territorio":
Secondo Elena Suman "siamo a un punto di non ritorno, chi ha la possibilità di farlo paga, chi non ce l’ha tace e soffre in silenzio. Noi vogliamo dare voce al grido di dolore che si leva da tutto il Veneto: occorre più attenzione e più fondi per la salute, confusa troppo spesso con appalti ed edilizia sanitaria. Noi vogliamo più investimenti in nuovi medici e nuovi infermieri, pagati meglio e al centro dei servizi territoriali".
L’onorevole Cappelletti ha spiegato: "Facciamo questo flash mob davanti all’ospedale di Roviglio per denunciare lo stato in cui è stata ridotta la sanità del Veneto. Pensate semplicemente a questo dato: in 15 anni di presidenza Zaia, i cittadini del Veneto sono arrivati ad essere i primi in Italia per spesa in sanità privata. Ma in molti non se lo possono permettere e sono circa 400mila i nostri concittadini che rinunciano a curarsi perché ci sono delle liste d’attesa lunghissime, chilometriche, che rendono impossibile la cura di questi cittadini. Perché si è voluto avvantaggiare il settore privato, la sanità privata qui in Veneto? Il motivo è molto semplice, non può essere un caso che il re delle cliniche private abbia trovato come luogo dove tutelare i propri interessi proprio la Lega Nord con un seggio in Parlamento".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 