Cerca

pallavolo

Delta Volley, la prima vittoria è tua

Nerofucsia ok al tie-break in casa di Cantù al termine di una partita davvero thriller

Delta Volley, la prima vittoria è tua

Primo successo in campionato per l’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro, che si impone 2-3 in casa della Campi Reali Cantù. Sembrava lo stesso copione di Ravenna: nerofucsia avanti di due set e in apparente controllo, poi la rimonta dei padroni di casa che portano la contesa al tie-break ma alla fine l’hanno spuntata i polesani.

L’Alva Inox 2 Emme Service inizia con Zonta al palleggio e Pinali opposto, Erati e Sperandiocentrali, Pedro e Magliano schiacciatori, Morgeselibero. Così la Campi Reali Cantù di Alessio Zingoni: Martinelli-Penna sulla diagonale principale, Candeli-Maletto al centro, Ivanov-Bacco in posto quattro, Butti dirige la seconda linea.

Il primo allungo della gara è di Porto Viro sul servizio di Sperandio (3-5). Ancora uno strappo nerofucsia, Penna sbaglia per Cantù, Pedro invece è chirurgico in contrattacco: 5-9, time per i padroni di casa. Pasticcio nella metacampo lombarda, Pedro sigla anche il punto del 6-11. Il check grazia Cantù nell’azione successiva, quindi muro di Maletto per il -3 dei locali. Pedro sfavillante (7 punti nel primo parziale), mette giù un altro attacco e poi punge con il servizio, Sperandio ne approfitta per cannibalizzare due palloni a filo rete: 9-15, secondo time per Zingoni. Entrano Bonacchi, Quagliozzi e Pertoldi (in battuta) tra i canturini, che recuperano due lunghezze, tocca a Moretti fermare il gioco sul 14-17. Pestata di Bacco, l’Alva Inox 2 Emme Service scappa via di nuovo (15-20). Candeli prova l’ultimo assalto (19-22), ma gli ospiti non mollano l’osso: chiude un ace di Pinali, 20-25, 0-1.

Cambio campo, Porto Viro interrompe il tran tran iniziale con il servizio vincente di Magliano e il block di Erati: time richiesto da Zingoni sul 4-7. Fallo a rete di Cantù per il +4 nerofucsia, margine cementato da Sperandio con una fragorosa murata, quindi l’ace di Zonta per il 6-11. Si inceppa l’attacco polesano, la squadra di casa risale a -1 con super Meschiari (subentrato a Bacco): tempo per Moretti. Terzo muro punto ospite della frazione (10-13), Cantù torna subito sotto, ma Pinali ristabilisce le distanze con un servizio dentro di un’unghia (13-16). Alva Inox 2 Emme Service implacabile in cambio palla, Zingoni chiama tempo sul 19-22. Dopo la pausa, Pinali sgancia un missile dai nove metri scrivendo, di fatto, la parola fine. Cantù annulla due palle set, alla terza Erati passa: 22-25, 0-2.

Cantù comincia il terzo parziale con il triplo vantaggio sul tabellone (4-1), complici un paio di sbavature polesane. Pedro accorcia, Meschiari allunga di nuovo, poi l’invasione che convince Moretti a dare una strigliatina ai suoi (10-6). La scossa non arriva, anzi, la squadra di casa vola a +8 sul turno in battuta di uno scatenato Penna: 16-8, time per Moretti che ha appena sostituito Magliano e Sperandio con Chiloiro e Eccher. Squillo di Pinali servizio, due murate di Erati, Porto Viro ha riacceso la lampadina: 18-14, Zingoni interrompe il gioco. La rincorsa nerofucsia, però, si ferma qui, Cantù non concede altri punti break e riapre ufficialmente la gara con Meschiari: 25-18, 1-2.

Gli ospiti partono dietro anche nel quarto set: 3-0 dopo l’ace di Ivanov, immediato time-out comandato da Moretti. Errore di Penna, pallonetto morbido di Magliano in ricostruzione, uno scivolone di Ivanov che non può completare l’azione: in un lampo, l’Alva Inox 2 Emme Service impatta sul 6-6. Stoccata di Pedro per il primo vantaggio polesano della frazione, ma Cantù riprende immediatamente il comando sul servizio di Maletto (12-10). Muro a tre vincente di Porto Viro e nuova parità, Candeli in ricostruzione fa 15-13, Magliano ha il braccio caldo e con una doppietta sigilla il 16-16. Dall’altra parte, però, c’è Penna a restituire pan per focaccia, block e contrattacco a segno: 19-16, time per Moretti. Continua il break lombardo, pipe di Meschiari, muro di Maletto e altri due sberloni di Penna: si intravede già il tie-break (23-16). La sentenza definitiva la emette Meschiari: 25-18, 2-2.

Squadre a braccetto nel tie-break, Porto Viro – che schiera Eccher al posto di Sperandio – mantiene il vantaggio minimo con un buon cambio palla. Cantù si gioca la carta Taiwo a muro e ne ottiene il punto break tanto atteso, messo a segno da Ivanov (10-9). Block salvifico del tandem Erati-Magliano sulla palla successiva (10-10), quindi l’Alva Inox 2 Emme Service comincia a cannoneggiare in battuta: Pinali va vicino al bersaglio grosso, Magliano lo centra in pieno: nerofucsia avanti 11-12, time per Zingoni. La Moretti si gioca il jolly Chiloiro al servizio: mossa azzeccata, Cantù sbava in ricezione, Pinali sfonda in ricostruzione: 12-14, ancora tempo per Zingoni. Se ne va la prima palla match, anche Moretti spende un time. Finale thriller, Porto Viro sembra sciupare anche la sua seconda occasione, l’attacco di Pedro finisce out, ma il direttore di gara rimanda la decisione al check che pesca un impercettibile tocco del muro lombardo: 13-15, 2-3.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400