VOCE
rovigo
03.11.2025 - 19:11
									Fiab Rovigo ha festeggiato 20 anni con due giornate per guardare al futuro della bicicletta. Vent'anni di attività, impegno e pedalate condivise. Con questo spirito Fiab Rovigo - Amici della bici ha celebrato nel weekend del 25 e 26 ottobre il proprio ventennale con l’iniziativa “Il futuro è arrivato in bicicletta?” Ospitata in Pescheria Nuova.
La manifestazione si è aperta sabato con l’inaugurazione della mostra fotografica “20 anni di Fiab Rovigo”. Oltre 200 immagini hanno raccontato la corposa e diversificata attività dell’associazione: iniziative ambientali, culturali e sociali; escursioni; campagne di sensibilizzazione e progetti legati alla mobilità sostenibile. Uno spazio speciale in sala è stato riservato a Luigi Masetti, pioniere polesano del cicloviaggio alla fine dell’Ottocento. La serata è proseguita con la proiezione del documentario Cycling Soundtrack di Andrea Gobbi, un racconto di viaggio in bicicletta da Manchester alle Marche costruito attraverso musica e incontri con artisti lungo il percorso.
La giornata di domenica è stata dedicata al confronto e all’approfondimento, aperta dai saluti in video collegamento dello scrittore e cicloviaggiatore Emilio Rigatti. La prima sessione, “Bici e società”. I relatori hanno messo in luce il ruolo trasformativo della bicicletta. La seconda sessione, “Quanta strada abbiamo fatto”, ha visto protagonisti Antonio Dalla Venezia (coordinatore regionale Fiab Veneto), Marco Passigato (progettista, pianificatore e formatore sulla mobilità ciclabile Università di Verona) e Pierpaolo Romio (Girolibero). Al centro, l’evoluzione del cicloturismo in Veneto e in Italia.
A conclusione dei lavori, i partecipanti hanno raggiunto in bici via Miani per l’inaugurazione di una rastrelliera porta-biciclette donata da Fiab Rovigo alla città e dedicata alla memoria di Anna Paganin, socia fondatrice scomparsa. L’evento si è chiuso con un brindisi conviviale in Pescheria Nuova.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
 Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it 
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
 Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003 
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 