Cerca

rovigo

Fiab, una storia di 20 anni

La storia dell'associazione

Fiab, una storia di 20 anni

 Fiab Rovigo ha festeggiato 20 anni con due giornate per guardare al futuro della bicicletta. Vent'anni di attività, impegno e pedalate condivise. Con questo spirito Fiab Rovigo - Amici della bici ha celebrato nel weekend del 25 e 26 ottobre il proprio ventennale con l’iniziativa “Il futuro è arrivato in bicicletta?” Ospitata in Pescheria Nuova.

La manifestazione si è aperta sabato con l’inaugurazione della mostra fotografica “20 anni di Fiab Rovigo”. Oltre 200 immagini hanno raccontato la corposa e diversificata attività dell’associazione: iniziative ambientali, culturali e sociali; escursioni; campagne di sensibilizzazione e progetti legati alla mobilità sostenibile. Uno spazio speciale in sala è stato riservato a Luigi Masetti, pioniere polesano del cicloviaggio alla fine dell’Ottocento. La serata è proseguita con la proiezione del documentario Cycling Soundtrack di Andrea Gobbi, un racconto di viaggio in bicicletta da Manchester alle Marche costruito attraverso musica e incontri con artisti lungo il percorso.

La giornata di domenica è stata dedicata al confronto e all’approfondimento, aperta dai saluti in video collegamento dello scrittore e cicloviaggiatore Emilio Rigatti. La prima sessione, “Bici e società”. I relatori hanno messo in luce il ruolo trasformativo della bicicletta. La seconda sessione, “Quanta strada abbiamo fatto”, ha visto protagonisti Antonio Dalla Venezia (coordinatore regionale Fiab Veneto), Marco Passigato (progettista, pianificatore e formatore sulla mobilità ciclabile Università di Verona) e Pierpaolo Romio (Girolibero). Al centro, l’evoluzione del cicloturismo in Veneto e in Italia.

A conclusione dei lavori, i partecipanti hanno raggiunto in bici via Miani per l’inaugurazione di una rastrelliera porta-biciclette donata da Fiab Rovigo alla città e dedicata alla memoria di Anna Paganin, socia fondatrice scomparsa. L’evento si è chiuso con un brindisi conviviale in Pescheria Nuova.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400