Cerca

veneto

Folle challenge: minori stesi sui binari

Salvati per un soffio

Folle challenge: minori stesi sui binari

Con l’orecchio appoggiato ai binari per capire se stesse arrivando un treno, come in una scena di un vecchio film western. Ma non si trattava di un gioco: era una bravata pericolosissima compiuta da due ragazzi di 16 anni, uno di Musile di Piave e l’altro di Sant’Angelo di Treviso, che nel pomeriggio di ieri hanno messo a rischio la propria vita lungo la ferrovia che costeggia via Cal di Breda, a Treviso.

A notare la scena sono stati alcuni residenti, intorno alle 15, che hanno visto i due minorenni scavalcare la massicciata e avvicinarsi ai binari. Un uomo affacciato alla finestra ha chiesto loro cosa stessero facendo, ricevendo in risposta una battuta: "Sentiamo se arriva il treno". Poco dopo, uno dei due si è chinato fino a poggiare l’orecchio sulla rotaia. In quel momento non erano in arrivo convogli, ma il rischio di tragedia è apparso evidente a tutti gli abitanti della zona.

In quel tratto, infatti, i treni transitano a velocità sostenuta e lo spazio di frenata è ridotto: una presenza improvvisa sui binari potrebbe avere conseguenze irreparabili. I residenti, preoccupati, sono usciti di casa invitando i ragazzi ad allontanarsi. Nel frattempo, qualcuno ha contattato le forze dell’ordine per segnalare l’episodio.

I due adolescenti, alla vista degli adulti che li richiamavano, si sono messi a correre lungo la ferrovia, inseguiti a distanza da alcuni residenti che li spronavano a lasciare la zona pericolosa. Dopo pochi minuti è arrivata una volante della Polizia, che ha intercettato i ragazzi e li ha portati al sicuro. Condotti in Questura, sono stati identificati e riaffidati alle famiglie, immediatamente avvisate dell’accaduto. Gli agenti stanno valutando se procedere con una segnalazione o una denuncia.

"Hanno corso un pericolo enorme - hanno raccontato i residenti di via Cal di Breda - In quel punto i treni passano a grande velocità. È assurdo rischiare la vita per una bravata del genere".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400