VOCE
veneto
03.11.2025 - 06:05
Una festa di Halloween a Solesino (Padova) si è conclusa con un episodio preoccupante che ha destato l’attenzione dei presenti e delle forze dell’ordine. Un ragazzo minorenne, che stava partecipando alla serata “Halloween Night”, ha accusato un malore dovuto a un eccessivo consumo di alcolici. Soccorso dai sanitari del Suem 118, è stato trasportato in ambulanza al pronto soccorso per accertamenti.
Il giovane, dopo le cure ricevute, è stato raggiunto dai genitori e successivamente dimesso. Le sue condizioni non destano preoccupazione. Nel frattempo, sul posto sono intervenuti anche i carabinieri, che hanno eseguito controlli all’interno del locale per verificare il rispetto del divieto di somministrazione di bevande alcoliche ai minori. Le verifiche non hanno evidenziato irregolarità.
La vicenda ha rapidamente fatto il giro del paese, sollevando interrogativi tra i genitori sulla possibilità che ai ragazzi non ancora maggiorenni vengano venduti alcolici durante eventi di questo tipo. Gli organizzatori della serata, Nicola Galvan e Youssef Achkairi, dell’associazione culturale Zenith Events, hanno chiarito la loro posizione sottolineando le misure adottate per garantire la sicurezza.
"Per noi è una priorità assoluta non servire alcol ai minorenni - hanno spiegato - In base all’età, all’ingresso vengono consegnati braccialetti di colore diverso: rosso per i minori e azzurro per i maggiorenni. I baristi sono istruiti a non servire bevande alcoliche a chi porta il bracciale rosso. Inoltre, una telecamera riprende costantemente il banco del bar per maggiore controllo".
I responsabili hanno anche specificato che, secondo quanto riferito dagli amici del ragazzo, il giovane avrebbe bevuto alcolici prima di arrivare alla festa. "Era già in condizioni non buone quando è entrato", hanno aggiunto.
Gli organizzatori hanno ricordato le precauzioni previste durante l’evento: "Abbiamo sempre un’ambulanza all’esterno, personale di sicurezza e, in questo caso, ci siamo affidati anche a un’agenzia specializzata. All’ingresso verifichiamo i dati dei partecipanti tramite Qr code e documento d’identità, e utilizziamo un metal detector per i controlli".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 