VOCE
GAVELLO
03.11.2025 - 01:36
Una festa riuscita ed emozionante, “Sapori d’Autunno”, che si è svolta domenica 26 ottobre in sala San Beda a Gavello. E altrettanto gradita e visitata la mostra delle foto, sempre a tema autunnale, di Roberto Bottari.
L’evento è stato promosso dalla Parrocchia di Gavello e da Luca Bianchini, raffinato pasticcere, con la collaborazione di Comitato festeggiamenti, Centro Ricreativo Anziani Gavellesi e Polisportiva Mardimago.
Tra le presenze, l’angolo delle “Emozioni d’Autunno”, lo spazio dedicato alla Casa degli Alberi e a seguire l’Associazione L’isola che C’è con Genni e la Farina di Tommaso, quindi le Creazioni di Gabriella Brotto, poi i Passarella eredi del mitico Varisa con castagnazzo e altri prodotti che la generosa terra polesana offre; non poteva mancare Sauro Mantovani con il suo banco dedicato alle api e al miele, e poi le borse di Chiara, rigorosamente fatte a mano, e a chiudere il giro dei produttori locali Mattia Bianchini con salumi di produzione propia, formaggi e frutta secca. E ancora l’angolo osteria e poi Luca Bianchini con la sua proposta di “sapori d’autunno”, dolce e salato.
La musica della fisarmonica di Bruno Paganelli, con Arnaldo Pavarin e Leone Rigolin, ha aperto il dialogo, quasi a rappresentare l’antico cantastorie mentre l’attenzione si spostava dalle bancarelle al centro della Sala, divenuta ormai piazza di Gavello.
Il Centro Anziani ha proposto uno spaccato del “Mercato di Gavello di 70 e più anni fa” su testo di Gelmina Barbieri e interpretazione dei soci del Centro. Vecchi mestieri in piazza: il castagnazzo di Varisa, il brustolinaro, la bancarella delle pastarelle, l’ovarolo, el frutarolo e quello che vendeva saponina, naftalina, sapone da bucato, lacci per scarpe e patina, spazzole e merce varia per l’igiene della casa e della persona.
Altissimo gradimento per i giochi di una volta, proposti dalla Polisportiva di Mardimago e per le degustazioni e buon vino offerto dal comitato festeggiamenti.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 