VOCE
Le opinioni
04.11.2025 - 21:00
Furti, rapine e paura: sentimenti che, negli ultimi giorni, accomunano gli abitanti di Grignano Polesine e delle frazioni vicine. E, lunedì scorso, proprio a Grignano, un uomo ha sparato contro chi sarebbe entrato nella sua abitazione per rubare. Dopo l’episodio, la domanda è inevitabile: fino a che punto ci si può difendere da soli? E quanto ci si sente davvero al sicuro nelle proprie case?
A Grignano le opinioni sono diverse, ma tutte segnate da un senso di preoccupazione che aleggia nella frazione.
Arianna spiega di sentirsi ancora relativamente tranquilla, anche se riconosce che la frazione è spesso frequentata da malintenzionati. “Non bisogna farsi giustizia da soli, le forze dell’ordine e le istituzioni esistono proprio per questo. Non ho armi e non ne vorrei mai. Credo invece nei sistemi antifurto e nella sorveglianza, che possono davvero fare la differenza”.
Più scettica è Katia, che ammette di non sentirsi affatto al sicuro: “A tutti piacerebbe esserlo a casa propria, ma purtroppo non è così. Capisco il signore, anche se non lo giustifico. Forse dovremmo rivedere certe leggi, perché spesso anche i poliziotti hanno le mani legate”.
Fabio, invece, minimizza il pericolo e racconta di sentirsi tranquillo dove vive, ma mette in guardia: “Autodifendersi è un’arma a doppio taglio, si rischia di più a reagire. Meglio lasciarli fare e vedere dopo. Certo, più controlli non guasterebbero”.
Angela, invece, non ha dubbi: “Secondo me il signore ha fatto bene. Dobbiamo difenderci, perché non si può accettare che qualcuno arrivi a casa tua alle sei e mezza di sera per rubare. Lo so che la legge non lo permette, ma la paura giustifica certe reazioni”.
Mentre Andrea esprime un pensiero diviso tra comprensione e cautela: “Oggi c’è molta insicurezza ovunque. Quel signore forse ha fatto bene, ma avrebbe dovuto pensarci un attimo. Hanno tentato di entrare anche a casa mia: solo grazie al cane e ai vicini ci siamo accorti di movimenti sospetti”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 