Cerca

SOCIALE

Contributi per 491 famiglie

Inps ha stilato la lista dei nuclei bisognosi: avranno 500 euro da spendere per beni necessari

Contributi per 491 famiglie

Son 491 le famiglie residenti nel territorio del capoluogo ad essere beneficiarie della carta “Dedicata a te” per il 2025. A fine ottobre, l'Inps ha pubblicato la graduatoria dei beneficiari della misura di sostegno istituita dal ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste per l'acquisto di beni alimentari di prima necessità e di carburanti, oppure, in alternativa a questi ultimi, di abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico locale.

I beneficiari sono famiglie con un Isee non superiore a 15mila euro. Per dirlo in percentuale, le famiglie che ne hanno diritto quest'anno sono circa il 2% del totale delle famiglie rodigine. Va detto che la misura in questione non ha previsto per i cittadini la presentazione di una domanda specifica perché i nuclei destinatari sono stati individuati direttamente dall’Inps attraverso l'applicazione dei criteri indicati in un apposito decreto interministeriale. Sotto il profilo operativo, anche palazzo Nodari è coinvolto nell'applicazione del contributo che consiste nell'erogazione di 500 euro, caricati in una carta prepagata che viene spedita a casa agli aventi diritto se il beneficiario non ne era in possesso dagli anni precedenti, oppure, nel caso il beneficiario sia già in possesso della carta, il credito viene semplicemente ricaricato. La carta, che funziona come una normale carta di pagamento elettronica ed è completamente gratuita, ha un periodo di validità ma, se dopo il suo rilascio non viene eseguito un pagamento entro il 16 dicembre, viene resa inutilizzabile.

L'Inps, in particolare, ha comunicato che dal 30 ottobre sono a disposizione dei comuni le liste definitive dei beneficiari della carta “Dedicata a te” ed è poi il Comune a comunicare ai beneficiari l’assegnazione del contributo con in più, in presenza di nuovi intestatari, anche le modalità di ritiro delle carte negli uffici postali. Poi, per il ritiro è necessario presentare il numero identificativo della carta e un documento di riconoscimento. Allo stesso tempo, dal Comune, gli uffici fanno sapere che “i cittadini possono verificare l'assegnazione attraverso il numero di protocollo della dichiarazione sostitutiva unica dell’Isee 2025, ossia il codice alfanumerico presente in alto a destra dell'attestazione Isee”. Su questo punto in particolare, l'assessore alle politiche sociali Nadja Bala chiarisce: “Molte assegnazioni del contributo della carta Dedicata a te sono dei rinnovi e, come tali, l'assegnazione si può verificare utilizzando il dsu dell'Isee. In qualsiasi caso i servizi sociali restano a disposizione dei cittadini qualora qualcuno non ricevesse la lettera ma sono in graduatoria. In questo caso possono presentarsi agli uffici dei servizi sociali per ricevere il supporto di cui hanno bisogno”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • frank1

    04 Novembre 2025 - 11:23

    bene..i soliti noti sono avvertiti..quelli che gia' ogginon pagano e non hanno mai pagato tiket sanitari..quelli che saltano le file dal medico..quelli che i figli numerosi,gia' non pagano i pulmini,le mense scolatiche e i libri..quelli che non hanno mai pagato l'affitto..in sintesi ,sempre queli

    Report

    Rispondi