Cerca

calciobalilla paralimpico

Rovigo capitale del “calcetto”

Da venerdì in città il campionato italiano

Rovigo capitale del “calcetto”

Rovigo capitale del calcetto da tavolo il prossimo fine settimana. Da venerdì a domenica, gli spazi del Censer di viale Porta Adige ospiteranno infatti il Campionato italiano assoluto di calciobalilla paralimpico 2025 con atleti provenienti da tutta Italia. E’ l’assessore a politiche sociali inclusione e disabilità Nadja Bala ad annunciare l’iniziativa: “Come amministrazione abbiamo sempre evidenziato il valore dello sport per la crescita non solo fisica ma anche umana di chi lo pratica – dice – ospitare un evento di questo calibro a Rovigo è un ulteriore segnale che va in questa direzione: disciplina e allenamento ma anche la promozione di valori sani e profondi”.

Ad organizzare la manifestazione è Mediterranei Eventi e la Federazione paralimpica italiana calcio balilla (Fpicb) con il contributo di palazzo Nodari. Tre le categoria in campo divise per classificazione funzionale Ts1, Ts2 e Ts3, invece il campionato di “doppio” sarà disputato con classificazioni miste. Venerdì, giornata di apertura, il calendario prevede allenamenti e preparazione dei partecipanti, in vista di sabato, giornata di apertura ufficiale del campionato con un momento celebrativo previsto per le 14 al quale parteciperanno anche i rappresentanti del comitato e della federazione. Seguirà la presentazione delle categorie, delle squadre e delle delegazioni regionali, poi le fasi di qualifica. Domenica a partire dalle 9.30 semifinali e finali del doppio oltre alle semifinali e finali del singolo. La giornata si concluderà alle 13 con le premiazioni e la consegna delle medaglie. “E’ importante creare per le persone con disabilità questi momenti di socializzazione – conclude il sindaco Valeria Cittadin - perché sono quelli che più incidono sull’autostima, la capacità e la voglia di stare insieme”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400