VOCE
occhiobello
05.11.2025 - 17:00
Halloween è un appuntamento tradizionale per milioni di italiani e anche la comunità di Occhiobello, grazie alla Pro Loco, ne ha tenuto conto. Lo scorso venerdì pomeriggio, circa 130 bambini e adolescenti hanno partecipato all’iniziativa organizzata dalla Pro Loco Occhiobello Santa Maria Maddalena, in collaborazione con le associazioni La Civetta Nana Odv, Amici della Piazza, Atmosfera Santastica, Ant, Barbara Soccorso e Occhio Civico. All’interno dell’anello polivalente di via King a Santa Maria Maddalena, sono arrivati giovanissimi, giovani e adulti mascherati di tutto punto, stravaganti e giustamente, secondo quanto previsto dal protocollo, gioiosamente mostruosi.
A tutti sono state proposte simpatiche attrazioni come la stanza buia ed altri giochi a squadre. Sono state ore di divertimento, allegria e socializzazione, sotto lo sguardo vigile di genitori e nonni, incuriositi dalle zucche intarsiate, decorate che sono state preparate proprio da alcuni di loro ed esposte.
E’ stato difficile, per la giuria, giudicare, secondo il canovaccio organizzativo della manifestazione, le più terrificanti e le più particolari. E’ stato difficile anche stabilire quali fossero le torte più gustose, diverse per forma, estetica e sapore. Dopo la complicata decisione, le torte offerte dai partecipanti sono state offerte ai presenti e i piccoli hanno potuto consumare anche la merenda offerta dalla Pro Loco Occhiobello Santa Maria Maddalena, soddisfatta per l’ottima riuscita dell’evento. “Halloween è una festa attesa dai giovani e, quindi, per essere al passo con i tempi abbiamo proposto quest’evento – ha spiegato il presidente della Pro Loco, Paolo Urru.
Il format è semplice e sempre idoneo per garantire spensieratezza e divertimento ai bambini senza l’uso di dispositivi tecnologici che sono utili ma, a nostro avviso, troppo presenti nelle loro giornate. Ringrazio i miei volontari per il contributo e le associazioni che ci hanno affiancato. Insieme abbiamo donato un bel pomeriggio alla nostra comunità”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 