Cerca

CASTELMASSA

A 103 anni, ogni mattina è in palestra

La straordinaria storia di Nonna Ione, cuoca eccezionale

A 103 anni, ogni mattina è in palestra

 Una festa doppia quella che si è celebrata al Centro servizi Rsa “San Martino” di Castelmassa, dove la signora Ione Moro ha spento ben 103 candeline, festeggiando al contempo i 10 anni di residenza nella struttura, dove è arrivata nel 2015.

Attorniata dall'affetto dei figli Vittorio e Francesca, degli operatori della Rsa, degli amici e dei parenti, nonna Ione ha vissuto un momento di grande gioia che ha visto la partecipazione di numerose autorità locali tra cui la consigliere regionale Laura Cestari, il sindaco Federico Ragazzi, il parroco don Stefano Marcomini e la direttrice della struttura Elisa De Paoli. Originaria di Megliadino San Fidenzio (Padova), la signora Moro è stata la maggiore di sette fratelli, che ha accudito fin da piccola per permettere ai genitori di lavorare in campagna. Un ruolo di responsabilità che ha forgiato il suo carattere e la sua generosità, diventata leggendaria nel paese. Conosciuta in tutta la zona per le sue straordinarie abilità culinarie, nonna Ione ha sempre accolto chiunque andasse a trovarla a casa con dolci preparati dalle sue mani.

La sua specialità è la torta Sacher, un classico della pasticceria viennese che lei ha saputo fare suo, diventando per lei un vero e proprio marchio di fabbrica. Ma a 103 anni nonna Ione non ha alcuna intenzione di rallentare. Mantiene infatti abitudini sorprendentemente attive. Tutte le mattine, infatti, frequenta la palestra della struttura, mentre il pomeriggio si dedica ad attività ludiche nelle quali dimostra uno spirito competitivo invidiabile. "E tra l'altro vince sempre", confermano sorridendo gli operatori della rsa.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400