Cerca

badia polesine

Il campo da calcio alla società di casa

La concessione scade il 31 agosto 2026. Punta a migliorare l’impianto e a custodirlo

Il campo da calcio alla società di casa

All’Unione sportiva Badia la gestione del campo da calcio degli impianti sportivi di via Martiri di Villamarzana. Di recente, la giunta comunale ha dato semaforo verde alla delibera per la convenzione con l’associazione sportiva badiese che, anche se in via temporanea, continuerà quindi l’attività agli impianti sportivi di via Martiri di Villamarzana fino alla fine dell’attuale stagione.

Una soluzione che va quindi in continuità con la situazione precedentemente in essere. “Il Comune è proprietario di numerosi immobili destinati ad impianti sportivi - si evince dal documento approvato dalla giunta - affidati in gestione a terzi con contratti di concessione, che forniscono servizi di primaria importanza per la collettività e l’amministrazione all'interno degli obiettivi strategici per il mandato, ritiene di particolare importanza la funzione dello sport, come fenomeno che non riguarda solo la sfera del tempo libero e dell'intrattenimento, ma come importante fattore di inclusione sociale, educativo e territoriale, di promozione della città, nonché la centralità del ruolo delle realtà associative in ambito sportivo per il territorio e per la cittadinanza tutta”.

Nel documento, la giunta ricorda inoltre che l’impianto da calcio “Degani-Magnan” “è dotato di spogliatoi e relativi servizi igienici (bagni e docce), che sono utilizzati in modo promiscuo tra il calcio e l’adiacente attività sportiva del tennis, che risulta sprovvista dei necessari servizi igienici e spogliatoi. Le attuali circostanze dunque non consentono un affidamento a lungo termine in considerazione della promiscuità nell’utilizzo degli spogliatoi”. L’accordo riguarda la stagione 2025/2026 e prevede che la società si impegni “a procedere alla periodica esecuzione dello sfalcio dell’erba, oltre che ad eseguire la necessaria manutenzione ordinaria dell’impianto”. La concessione, che vede come scadenza il prossimo 31 agosto, punta a “un miglioramento della funzionalità dell’impianto e all’esecuzione dei necessari interventi di manutenzione, andando così a sgravare l’amministrazione comunale da spese oltre che dall’impiego di personale dipendente”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400