VOCE
lendinara
05.11.2025 - 08:10
Serata storica per un unicum che, dal Polesine, guarda al mondo: lunedì sera è stata firmata una pagina fondamentale per il Lions Club di Lendinara. A poco meno di un mese dalla fondazione dei “Leo Club Alpha” (sezione dei Leo dedicata ai giovani dai 12 fino ai 18 anni), è stato il turno del gruppo dei più grandi, i Leo Club Omega (18-30). “Siete in una provincia che si distingue non solo per un numero di iscritti ma per la grande propensione al servizio in attività etiche e sociali che mettono al primo posto la coesione. Voi siete il futuro e la presenza di entrambi i club, alpha e omega, nello stesso Lions Club di Lendinara è una cosa unica in tutto il territorio nazionale”, ha esordito Roberto Limitone, governatore distretto 108 Ta3 prima della cena conviviale a Corte Bariani di Arquà Polesine. Soddisfazione dal presidente Leo distretto 108 Ta3, Filippo Celeghin, con Natalina Vitale, presidente Lions Lendinara, alle due Lions guide, Terenzio Zanini, past governatore e Luigi Marangoni, secondo vice governatore.
“Ora avete una carta di identità di valori nella quale muovervi, siete un esempio, continuate su questa strada”, ha commentato salutando la partenza della cerimonia di fondazione (charter) del gruppo, Isabella Sgarbi, presidente circoscrizione 5. Dopo il tocco di campana e i consueti inni, largo alla cerimonia vera e propria con la firma della carta costituzionale di avvio del gruppo e di spillatura dei ben 10 i soci fondatori: Nicola Sergi, Matteo Benazzo, Cosimo Carpignano, Luca Irianni, Matilde Rigolin, Alessandro Secondi, Francesco Sterza, Giulia Zambello, Filippo Zangherati e Matteo Zeggio. Ad accogliere con entusiasmo l’evento, anche il sindaco di Lendinara, Francesca Zeggio: “Si sta scrivendo una pagina di storia nei valori nostri e di tutta la nostra comunità, valori primari che proprio voi ragazzi, impegnandovi nel servizio del prossimo, fate vostri e proponete alla società in spirito di amicizia, lealtà, coesione e fratellanza”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 