Cerca

lendinara

Il corso per imparare il cinese

Formazione

Il corso per imparare il cinese

E' partito il corso di lingua e cultura cinese alla scuola Fratelli Baccari dell’Istituto Comprensivo di Lendinara.

E' già ormai il sedicesimo anno di collaborazione tra l’Istituto, le amministrazioni comunali di Lendinara e di Lusia e l’Istituto Confucio all’Università di Padova al fine di arricchire l’offerta formativa dei ragazzi. I corsi sono aperti a tutti gli studenti che frequentano le classi dalla terza della scuola primaria alla terza della scuola secondaria di primo grado, ma partecipano anche studenti di altri istituti in modalità on-line.

Il direttore cinese dell’Istituto Confucio Michael Yang si rallegra e ringrazia la dirigente scolastica Anna Maria Pastorelli, i sindaci di Lendinara Francesca Zeggio e di Lusia Luca Prando per la collaborazione positiva e di lunga data e illustra gli obiettivi dei corsi: “I ragazzi possono allargare i propri orizzonti apprendendo questa lingua che risulterà essere anche una grande opportunità per il loro futuro, impareranno anche la scrittura divertendosi a scriverla con il pennello. Le attività didattiche pensate anche per i più piccoli li guideranno fino a conseguire gli esami di certificazione linguistica consolidando il loro curriculum già in questa fase precoce”. "Ringrazio Pierluca Benini - ha aggiunto il sindaco Zeggio - sempre disponibile per le esigenze del territorio e perfettamente preparato. Anche quest’anno si prosegue con un corso che ha sempre ricevuto grande partecipazione, rilevanza a livello territoriale, e ottimi risultati di preparazione degli allievi".

Le lezioni tenute dagli insegnanti Pier Luca Benini e Tan Liyu proseguiranno durante tutto l’anno scolastico con un incontro settimanale nel pomeriggio di venerdì.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400