Cerca

porto tolle

Pila: via agli scavi, si libera la bocca

Il materiale sarà riutilizzato per il ripascimento dello scanno del Gallo. Nuovo escavo nel 2026

Pila: via agli scavi, si libera la bocca

Sono partiti martedì i lavori di escavo manutentivo nella bocca sud della Laguna di Barbamarco, in corrispondenza del porto di Pila, nel comune di Porto Tolle. L’area, soggetta a continui fenomeni di insabbiamento dovuti alla vicinanza con la Busa di Tramontana, ramo del Po che confluisce in mare poco distante, verrà riportata a piena funzionalità per consentire un passaggio sicuro a pescherecci e imbarcazioni.

L’intervento, progettato da Infrastrutture Venete Srl e finanziato dalla Regione del Veneto, prevede la rimozione di circa 20mila metri cubi di materiale sabbioso. Con un investimento di 230mila euro, sarà ricostituito un canale navigabile largo 40 metri e profondo 4, essenziale per la sicurezza della navigazione e per la continuità delle attività economiche che ruotano attorno al porto.

Le sabbie estratte non andranno sprecate: saranno infatti riutilizzate per il ripascimento dello scanno del Gallo, contribuendo alla protezione della linea di costa e della laguna di Barbamarco, una delle aree più delicate del Delta. Prima dell’intervento, i sedimenti sono stati sottoposti a caratterizzazioni chimiche ed ecotossicologiche, che ne hanno confermato la piena idoneità al riutilizzo ambientale.

La programmazione non si esaurisce con questo primo intervento. La Regione ha già autorizzato ulteriori attività di ripascimento per i prossimi tre anni e ha previsto un nuovo escavo nel 2026, finanziato con 570mila euro stanziati nel bilancio regionale 2025.

L’operazione, spiegano da Infrastrutture Venete, rientra in una strategia di manutenzione continuativa dei canali e degli approdi del Delta del Po, per garantire una navigazione sicura e al tempo stesso salvaguardare un ecosistema fragile e prezioso.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400