VOCE
veneto
06.11.2025 - 11:38
Nuovo episodio di violenza a bordo di un autobus di BusItalia a Padova. Martedì scorso, intorno alle 23.30, un autista della linea 10 ha richiesto l’intervento urgente della polizia locale, segnalando un’aggressione in corso in piazza Garibaldi. Sul posto sono immediatamente intervenute due pattuglie, trovando una trentina di passeggeri in strada e, all’interno del mezzo, il conducente – un trentenne – impegnato a contenere un giovane di origine senegalese in evidente stato di ebbrezza.
Dalle prime ricostruzioni, il passeggero, privo di biglietto, avrebbe avuto un violento alterco con l’autista, durante il quale avrebbe impugnato una bottiglia piena minacciando di "spaccargliela in testa". Gli agenti, dopo una breve colluttazione, sono riusciti a bloccarlo e ad accompagnarlo nella sede di via Pietro Liberi, dove è stato identificato e denunciato per lesioni, resistenza a pubblico ufficiale e interruzione di pubblico servizio. Ulteriori capi d’accusa potrebbero essere formulati qualora l’autista decidesse di presentare querela dopo le cure ricevute in Pronto soccorso.
La direzione di BusItalia, guidata dall’amministratore delegato Gino Colella e dal direttore Aldo Paribelli, ha confermato la dinamica dell’accaduto, esprimendo solidarietà al dipendente coinvolto. Il caso ha suscitato forte preoccupazione tra gli autisti e i sindacati di categoria, che denunciano un aumento delle aggressioni a bordo, soprattutto nelle fasce serali.
"Dopo le otto di sera – racconta un conducente – i bus diventano spesso teatro di episodi di degrado. Si incontrano persone ubriache, spacciatori e gruppi di giovani che creano disordini".
Sulla questione è intervenuto anche Andrea Rizzo, rappresentante della Filt-Cgil, che ha ribadito la necessità di controlli più frequenti a bordo dei mezzi pubblici. "Da anni chiediamo – ha dichiarato – una presenza più costante delle forze dell’ordine sui bus, almeno nelle ore notturne. L’applicazione della zona rossa in stazione potrebbe essere estesa anche al trasporto pubblico, come deterrente contro violenti, evasori e baby gang".
L’episodio di piazza Garibaldi si aggiunge a una serie di aggressioni che negli ultimi mesi hanno interessato conducenti e controllori, alimentando il dibattito sulla sicurezza a bordo dei mezzi pubblici cittadini.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 