Cerca

rosolina

Una comunità unita nel ricordo

Protagonisti i bambini della primaria di Volto e della scuola dell’infanzia Sant’Antonio

Una comunità unita nel ricordo

Una mattinata di emozione e orgoglio nazionale quella vissuta a Rosolina per il 107° Anniversario del 4 Novembre, Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate. Una celebrazione sentita e partecipata che ha riunito istituzioni, associazioni, scuole e cittadini in un unico, grande abbraccio alla memoria.

Il corteo si è formato in piazza Martiri della Libertà, per poi raggiungere la chiesa di Sant'Antonio di Padova, dove Don Francesco ha celebrato la santa messa. Dopo la funzione, la sfilata ha accompagnato i presenti fino al monumento ai marinai d'Italia e successivamente al monumento ai caduti, cuore della commemorazione. Qui, tra il silenzio e la commozione, è stata deposta la corona d'alloro in onore di chi ha sacrificato la vita per la patria. A rendere la cerimonia ancora più intensa, la voce e i sorrisi delle nuove generazioni: i bambini della scuola primaria di Rosolina e della frazione di Volto, insieme alla Scuola dell'Infanzia Sant’Antonio, hanno regalato poesie e canti dedicati alla pace e alla memoria, conquistando il cuore di tutti i presenti.

Un segno forte e chiaro: la storia si tramanda, ma il futuro si costruisce con i valori della libertà, della solidarietà e dell'impegno civile. Nel corso degli interventi istituzionali, è stato sottolineato come il 4 novembre sia “una giornata che unisce l'Italia intera nel ricordo di chi ha donato la vita per la Patria e nell'impegno quotidiano per costruire un futuro di pace”. Un sincero ringraziamento è stato rivolto dall'Amministrazione Comunale a scuole, insegnanti, famiglie, forze dell'ordine, polizia locale, protezione civile, associazioni, al duo della filarmonica “Vincenzo Bellini” e a tutti i cittadini che hanno preso parte alla cerimonia. Anche quest'anno, la comunità rosolinese ha risposto con calore e partecipazione, confermando il profondo legame con i valori di memoria, unità nazionale e pace.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400