VOCE
veneto
06.11.2025 - 11:36
Stava andando a prendere il figlio all’asilo, come ogni giorno, ma al volante era in stato di ebbrezza. La corsa di una Renault Clio si è conclusa nel fossato lungo la Postumia, in località Fontane (Treviso=), a pochi metri dal cimitero del paese. L’incidente, avvenuto nella tarda mattinata di mercoledì, non ha fortunatamente provocato feriti.
La protagonista, una donna di circa quarant’anni residente in zona, percorre quotidianamente quel breve tragitto, poco più di due chilometri, per accompagnare e poi riprendere il figlio dall’asilo. Intorno alle 11.30, mentre si dirigeva verso la scuola, l’auto ha improvvisamente sbandato ed è finita nel fossato laterale della carreggiata, fermandosi sul fondo del canale. Alcuni automobilisti di passaggio hanno notato la scena e si sono fermati per prestare aiuto.
Quando la conducente è uscita dal veicolo, non presentava ferite ma appariva fortemente confusa, con difficoltà di equilibrio e linguaggio poco comprensibile. Preoccupati per le sue condizioni, i presenti hanno allertato i soccorsi. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco di Motta di Livenza e una pattuglia della polizia locale di Ponte di Piave, che ha immediatamente effettuato i rilievi e sottoposto la donna all’alcoltest.
L’esito ha confermato i sospetti: la mamma guidava con un tasso alcolemico sette volte superiore al limite di legge, fissato a 0,5 grammi per litro. Di fronte al risultato, gli agenti hanno proceduto al ritiro immediato della patente e alla segnalazione del caso all’autorità giudiziaria.
Il marito della donna è stato contattato e ha provveduto personalmente a recuperare il bambino dall’asilo. L’episodio ha destato forte impressione nella comunità locale, anche per il rischio che la situazione poteva comportare: se la donna avesse raggiunto la scuola e fosse poi ripartita con il figlio a bordo, lungo la trafficata Postumia, le conseguenze avrebbero potuto essere ben più gravi.
L’auto, danneggiata ma non gravemente, è stata recuperata dai vigili del fuoco. La donna dovrà ora rispondere delle violazioni previste dal Codice della strada per guida in stato di ebbrezza.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 