VOCE
veneto
07.11.2025 - 10:41
Credeva di aver trovato un modo semplice per arrotondare lo stipendio guardando video su TikTok, ma è finita vittima di una truffa online ben organizzata. Protagonista della vicenda una 25enne operaia di Bassano del Grappa, che a settembre ha denunciato ai carabinieri di essere stata raggirata da falsi operatori di una presunta società specializzata nella pubblicazione di contenuti multimediali.
Tutto è iniziato con un video su TikTok che prometteva guadagni immediati semplicemente visualizzando clip e cliccando “mi piace”. Cliccando sul link indicato, la giovane è stata reindirizzata a una chat su Telegram, collegata a un numero con prefisso britannico (+44). Qui ha iniziato a ricevere istruzioni dettagliate su come “lavorare” per l’azienda.
Nei primi giorni l’attività sembrava reale: dopo alcune visualizzazioni, la ragazza ha ricevuto piccoli accrediti sul proprio conto, per importi compresi tra 6 e 138 euro. Convinta della serietà dell’iniziativa, ha proseguito, fino a quando i presunti datori di lavoro le hanno chiesto di versare denaro per “mantenere attivo” il profilo e continuare a percepire compensi.
Tra bonifici e ricariche di carte prepagate, la 25enne ha trasferito complessivamente circa 3.540 euro ai truffatori, i quali le avevano fornito anche credenziali di accesso a un portale fasullo dove poteva “monitorare” i guadagni accumulati. Quando le è stato richiesto un ulteriore versamento da 6.000 euro e i pagamenti promessi hanno iniziato a non arrivare, la giovane si è resa conto dell’inganno e ha sporto denuncia.
Le indagini dei carabinieri di Bassano del Grappa hanno permesso di risalire in breve tempo agli intestatari dei conti utilizzati per i trasferimenti di denaro: un 45enne di Civitavecchia, una 35enne della provincia di Messina e un 38enne romeno residente nel Padovano.
I tre sono stati denunciati alla Procura della Repubblica di Vicenza per truffa in concorso. L’Arma dei carabinieri invita i cittadini a diffidare di offerte online che promettono guadagni facili e a non fornire mai dati personali o bancari a interlocutori sconosciuti.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 