VOCE
veneto
07.11.2025 - 15:21
Foto di repertorio
Proseguono i controlli della Polizia di Stato nella zona del Portello, cuore della movida universitaria padovana. Nella serata di mercoledì la Squadra amministrativa della Divisione Polizia Amministrativa e di Sicurezza della Questura ha effettuato una serie di ispezioni in due locali del quartiere, riscontrando irregolarità in uno di questi.
Durante l’accertamento, condotto in un bar, gli agenti hanno verificato la mancata esposizione della Scia necessaria per la somministrazione di alimenti e bevande, l’assenza delle tabelle alcolometriche previste dalla normativa e la mancanza degli apparecchi per il controllo del tasso alcolemico a disposizione dei clienti.
Per queste violazioni il titolare dell’attività, un cittadino cinese di 30 anni, è stato sanzionato con tre verbali amministrativi per un importo complessivo di 1.108 euro. Si tratta del terzo esercizio commerciale multato nel giro di una settimana per irregolarità analoghe emerse nel corso dei controlli mirati che la Questura sta svolgendo nei principali punti di ritrovo serali della città.
L’operazione di mercoledì rientra in un più ampio piano di vigilanza e prevenzione disposto dal questore di Padova, Marco Odorisio, con l’obiettivo di garantire ordine e sicurezza durante le serate della movida e di verificare il rispetto delle norme amministrative da parte dei gestori dei locali. I controlli, precisano dalla Questura, proseguiranno anche nelle prossime settimane, soprattutto in considerazione delle numerose segnalazioni pervenute dai residenti della zona, che lamentano episodi di disturbo e degrado collegati alla presenza di grandi afflussi di giovani.
Dall’inizio dell’anno, nel solo quartiere Portello e nelle aree limitrofe, sono state oltre 700 le persone identificate nel corso dei servizi di controllo ordinario e straordinario svolti dalla Polizia di Stato durante le serate di maggiore affluenza. Le verifiche proseguiranno con cadenza regolare, in coordinamento con le altre forze dell’ordine e con l’amministrazione comunale, per garantire un equilibrio tra le esigenze di svago dei più giovani e il diritto alla tranquillità dei residenti.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 