VOCE
lendinara
07.11.2025 - 12:00
Manca la modulistica corretta per l’impianto a biometano che la società Cs Works srl aveva progettato di costruire a Lendinara in via Vegri, in zona Campomarzo.
E’ arrivata infatti, dopo l’anticipazione da parte del sindaco di Lendinara Francesca Zeggio, anche la nota ufficiale della Regione Veneto, che informa di non aver accolto l’istanza del progetto. Come precisato, infatti, nel documento a firma di Sofia Memoli (della direzione ambiente e transizione ecologica, unità qualità dell’aria e tutela dell’atmosfera) l’istanza non è stata accolta in quanto non conforme alla modulistica regionale aggiornata con il decreto del 2024.
La Regione specifica che, in mancanza delle integrazioni richieste entro il termine stabilito, il procedimento è da considerarsi archiviato. La ditta potrà comunque presentare una nuova istanza, corredata dalla documentazione aggiornata, per un’eventuale nuova valutazione.
“Confermo però che la ditta ha ritirato il progetto - ha precisato il sindaco Zeggio - come ha precisato nella mail che mi ha inviato. Non intendono integrare la documentazione quindi non vanno avanti in questo progetto, per le motivazioni che sono state loro inviate dall’incontro all’ufficio tecnico e poi al tavolo ambientale. Il loro lavoro è fare investimenti, lì evidentemente non va bene ma potrebbe esserci una possibilità da un’altra parte e noi staremo attenti. La Regione infatti non ha valutato negativamente il progetto ma ha richiesto la documentazione corretta. Qualora poi ci fossero valutazioni diverse dalla Regione, la discussione resta sempre nella Conferenza di servizio”.
Contro la costruzione dell’impianto si erano fin da subito mosse le associazioni sensibili alla tematica ambientale, insieme ai molti cittadini interessati a capirne di più e a preservare il proprio territorio, oltre alla discussione che si era avviata in Consiglio Comunale, dimostrando grande attenzione della collettività alla tematica ambientale.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 