Cerca

rovigo

Come riconoscere ed evitare le truffe

Un incontro per mettere in guardia

Ecco riconoscere ed evitare le truffe

Consigli per difendersi dalle truffe. Si è tenuto con buona partecipazione di pubblico l'incontro formativo per difendersi e prevenire le truffe, organizzato dall’amministrazione comunale di Rovigo e dall’Università popolare polesana, in collaborazione con la Guardia di finanza. L'iniziativa, un momento di sensibilizzazione per la cittadinanza, ha avuto come relatore principale il comandante provinciale della Guardia di Finanza, colonnello Francesco Sodano, alla presenza dell’assessore Nadja Bala.

Il colonnello ha illustrato una “Guida essenziale anti-truffe”, chiarendo che “siamo tutti vulnerabili” e che le truffe non colpiscono solo gli anziani, ma chiunque. Analizzate le tecniche di inganno più diffuse, sia quelle “tradizionali” che quelle digitali. Si è parlato di phishing e smishing, messaggi fraudolenti via email; vishing: telefonate di finti operatori bancari che avvisano di “bonifici sospetti” per indurre la vittima a trasferire denaro. truffe romantiche con sfruttamento di vulnerabilità emotive sui social. Un punto cardine dell'incontro è stata l’importanza della denuncia. “Nella fretta c'è l'errore” ha spiegato il Colonnello, invitando i cittadini a non vergognarsi e a denunciare anche i tentativi di truffa, poiché la maggior parte dei reati di truffa sono perseguibili solo in seguito alla querela della vittima.

Individuati i 6 campanelli d'allarme principali per riconoscere un tentativo di truffa: l’urgenza, la fretta imposta per far agire rapidamente la vittima; la richiesta di dati sensibili: la banca non chiederà mai password o pin via telefono/email. Errori di ortografia: chiaro segnale che il mittente non è un'istituzione ufficiale. Offerte troppo belle: promesse di vincite o investimenti con interessi altissimi.

L’assessore Nadja Bala ha concluso l'incontro sottolineando l'impegno dell'amministrazione. Il prossimo incontro si terrà il 10 novembre alle 10 nella sede dell’associazione nazionale Tutte le età attive per la solidarietà, in piazza Tien A Men a Rovigo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400