VOCE
ferrara
07.11.2025 - 10:35
Una notizia che ha scosso nel profondo la comunità di Cento (Ferrara): si è spento a soli 17 anni Giovanni Negrini, figlio di Carlo e ultimo di tre fratelli, appartenente alla nota famiglia Negrini, titolare dello storico salumificio cittadino. La tragedia si è diffusa nella tarda serata di martedì, suscitando un’ondata di commozione, incredulità e vicinanza alla famiglia colpita da un dolore incolmabile.
Giovanni, descritto da chi lo conosceva come un ragazzo solare, gentile e appassionato di sport, aveva affrontato negli ultimi tempi una malattia contro la quale aveva lottato con grande forza e coraggio. Il primo ambiente a manifestare il proprio cordoglio è stato quello del basket, la sua più grande passione. La curva della Benedetto XIV, e in particolare il gruppo di tifosi del Settore Zimmer, ha dedicato al giovane un commovente messaggio sui social:
"Questo è uno di quei giorni che vorresti non arrivassero mai. Perché non è giusto. Non è giusto e non c’è una logica. Oggi se ne va uno di noi, troppo presto. Hai combattuto con il sorriso che ti ha sempre contraddistinto, ma oggi lasci un vuoto enorme in tutti noi. La tua curva, i tuoi fratelli, ti saranno sempre vicini e ti ricorderanno per sempre... Un ultras non muore mai. Giova per sempre leone".
Tra i tanti messaggi di affetto, anche quello di Alessandro Maretti, amico e tifoso, che ha voluto ricordarlo con parole toccanti:
"Se ne va un ragazzo, uno dei nostri. La malattia ha avuto il sopravvento, e il nostro tifo, la nostra passione, che tante volte avevano portato vittorie, stavolta non sono bastati. Ti ricordiamo con il tuo sorriso da campione: hai vissuto tutto a testa alta, anche se 17 anni sono tremendamente pochi. Ciao Giova, resterai sempre nel cuore".
In queste ore, l’intera Centese si stringe attorno alla famiglia Negrini, simbolo della comunità locale. Le società sportive, gli amici, i compagni di scuola e i cittadini hanno espresso profondo cordoglio per la perdita di un giovane che, nonostante la malattia, ha saputo lasciare un segno profondo di forza, serenità e amore per la vita.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 