Cerca

TAGLIO DI PO

“La sanità è un diritto di tutti”

Si presenta Guglielmo Brusco

“La sanità è un diritto di tutti”

Si è tenuto giovedì 6 novembre nella sala Falconi, l’incontro con Guglielmo Brusco, ex assessore provinciale e candidato al consiglio regionale. Sul tema sul quale si è soffermato il candidato è stato quello della sanità pubblica e privata. Presenti il dottor Giuseppe Di Trapani, medico di medicina generale, e Giorgio Civiero della segreteria provinciale Spi-Cgil.

Durante il dibattito, Brusco e ha sottolineato la necessità di un’informazione chiara e basata su dati concreti, criticando che l’interesse sul tema sanità si risveglia solo in prossimità delle elezioni, mentre da anni - è stato detto - si assiste a una progressiva privatizzazione della sanità, considerata pericolosa per il futuro del servizio pubblico. Dati alla mano, sono stati analizzati i risultati delle amministrazioni regionali dal 2000 a oggi: nei presidi pubblici veneti i posti letto sono calati del 20%, passando da 17.879 nel 2002 a 14.850 nel 2019, mentre negli ospedali privati sono aumentati del 16%, con 517 posti in più. “Occorre chiedere conto agli amministratori di queste disparità e pretendere che la sanità resti un diritto per tutti, non un privilegio per pochi”, ha concluso Brusco, invitando a vigilare sul destino della sanità pubblica.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • frank1

    07 Novembre 2025 - 11:29

    Che bel sermone...peccato che dimenticano di dire che i maggiori taglia alla sanita' sono stati fatti proprio dal governo monti (messa da napulitno) seguiti da letta,renzi gentiloni e conte.di che che appartenzena politica sono????

    Report

    Rispondi