VOCE
pesca
07.11.2025 - 05:00
La Regione del Veneto ha approvato lo schema di convenzione con l’Istituto nazionale della previdenza sociale (Inps), che permetterà di semplificare in modo significativo le procedure di verifica dei requisiti previdenziali per i pescatori professionali e per gli addetti alle attività di acquacoltura. L’annuncio è stato dato dall’assessore regionale Cristiano Corazzari, che ha sottolineato l’importanza di questa misura per un comparto economico strategico come quello della pesca.
L’accordo consentirà alla Regione di accedere direttamente, in via telematica, alle banche dati dell’Inps, rendendo più rapide e sicure le operazioni di controllo. Grazie a questo nuovo sistema, le verifiche necessarie per il rilascio e il mantenimento delle licenze di pesca professionale di tipo A, così come per la qualificazione delle imprese di acquacoltura, potranno essere effettuate in modo automatico e digitale, senza la necessità di presentare documentazione cartacea. La misura ridurrà così tempi e adempimenti a carico dei lavoratori e delle imprese, semplificando notevolmente il rapporto con la pubblica amministrazione.
“È una semplificazione attesa da tempo – dichiara Cristiano Corazzari – che rappresenta un passo avanti concreto verso un’amministrazione più efficiente e vicina al mondo della pesca. Ridurre la burocrazia significa sostenere chi lavora ogni giorno nelle nostre lagune, nei fiumi e nei canali, con controlli più rapidi, trasparenti e sicuri”. La convenzione con l’Inps non comporta alcun onere economico per la Regione e si inserisce in un percorso di collaborazione istituzionale volto a promuovere la gestione digitale delle informazioni e la tutela dei dati personali. “Il settore ittico è una risorsa preziosa per il territorio – aggiunge Corazzari – e questa iniziativa va nella direzione giusta: meno ostacoli amministrativi, più efficienza e più rispetto per chi vive di mare e di fiume”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 