Cerca

pesca

“Meno burocrazia e più efficienza”

Corazzari: “un passo avanti concreto verso un’amministrazione più vicina al settore”

“Meno burocrazia e più efficienza”

La Regione del Veneto ha approvato lo schema di convenzione con l’Istituto nazionale della previdenza sociale (Inps), che permetterà di semplificare in modo significativo le procedure di verifica dei requisiti previdenziali per i pescatori professionali e per gli addetti alle attività di acquacoltura. L’annuncio è stato dato dall’assessore regionale Cristiano Corazzari, che ha sottolineato l’importanza di questa misura per un comparto economico strategico come quello della pesca.

L’accordo consentirà alla Regione di accedere direttamente, in via telematica, alle banche dati dell’Inps, rendendo più rapide e sicure le operazioni di controllo. Grazie a questo nuovo sistema, le verifiche necessarie per il rilascio e il mantenimento delle licenze di pesca professionale di tipo A, così come per la qualificazione delle imprese di acquacoltura, potranno essere effettuate in modo automatico e digitale, senza la necessità di presentare documentazione cartacea. La misura ridurrà così tempi e adempimenti a carico dei lavoratori e delle imprese, semplificando notevolmente il rapporto con la pubblica amministrazione.

“È una semplificazione attesa da tempo – dichiara Cristiano Corazzari – che rappresenta un passo avanti concreto verso un’amministrazione più efficiente e vicina al mondo della pesca. Ridurre la burocrazia significa sostenere chi lavora ogni giorno nelle nostre lagune, nei fiumi e nei canali, con controlli più rapidi, trasparenti e sicuri”. La convenzione con l’Inps non comporta alcun onere economico per la Regione e si inserisce in un percorso di collaborazione istituzionale volto a promuovere la gestione digitale delle informazioni e la tutela dei dati personali. “Il settore ittico è una risorsa preziosa per il territorio – aggiunge Corazzari – e questa iniziativa va nella direzione giusta: meno ostacoli amministrativi, più efficienza e più rispetto per chi vive di mare e di fiume”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400