VOCE
adria
07.11.2025 - 10:06
Si alza il sipario sulla nuova stagione teatrale di Adria. Ieri mattina, in municipio, la presentazione alla presenza del vicesindaco Federico Simoni, dell’assessore Giselda Baratella, della consigliere Mara Bellettato, responsabile della programmazione artistica del teatro Comunale, e di Patrizia Boscolo Chio, vicedirettore e responsabile della programmazione di Arteven. Presenti anche alcuni dirigenti di Bvr Banca Veneto Centrale, che ha contribuito alla realizzazione della rassegna.
“Quest’anno - ha dichiarato il vicesindaco Simoni - presentiamo una stagione teatrale che parte ufficialmente dal teatro Comunale, ma coinvolgerà anche altre sedi della città. E’ una collaborazione storica con Arteven, ripresa dopo qualche anno di stop, che dura dagli anni Novanta e che oggi torna più forte che mai grazie alla fiducia reciproca”. Simoni ha sottolineato l’importanza dell’investimento del Comune, “60mila euro, ai quali si aggiungono le risorse di Arteven. Ma sono soldi investiti nella cultura, non spesi a fondo perduto”. Un sostegno significativo arriva anche da Bvr Banca Veneto Centrale: “E’ una collaborazione nuova che speriamo diventi duratura”, ha aggiunto il vicesindaco.
La stagione arriva dopo settimane di lavori di ripristino del teatro Comunale, danneggiato da recenti atti vandalici. “Abbiamo dovuto stanziare circa 80mila euro per riportare il teatro alla piena funzionalità - ha spiegato Simoni - ma era nostro dovere restituirlo alla città, perché Adria è e deve restare una città di storia e di cultura”.
Accanto al Comunale tornerà operativo anche il teatro Politeama, grazie alla collaborazione con la Croce Verde Adria, e saranno valorizzati anche gli spazi del Ferrini e del Pertini, rendendo Adria un vero sistema teatrale diffuso.
La consigliere Mara Bellettato, responsabile della programmazione artistica, ha illustrato il cartellone: “Avremo sei spettacoli, tre al Comunale e tre al Politeama. Si parte il 5 dicembre con Giorgio Marchesi ne ‘Il fu Mattia Pascal’, poi il 29 gennaio al teatro Comunale Massimo Lopez e Tullio Solenghi, il 7 febbraio al Politeama l’operetta con la compagnia Corrado Abbati ne ‘La vedova allegra’, il 7 marzo Maria Grazia Cucinotta e Pino Quartullo in ‘La moglie fantasma’, il 29 marzo al teatro comunale il balletto americano Les Ballets Trockadero de Monte Carlo e infine il 14 aprile sempre al tero Comunale Luca Barbareschi con ‘November’, una satira politica di grande attualità”.
A chiudere la presentazione, Patrizia Boscolo Chio di Arteven ha evidenziato: “Questo progetto fa abitare la città attraverso la cultura. Aprire i teatri, anche più piccoli, significa far vivere i luoghi e ridurre il degrado. E il sostegno della banca non è solo economico: è un modo intelligente di fare cultura, acquistando abbonamenti e portando le persone a teatro”.
Dal canto suo, Andrea Dissette di Banca Veneto Centrale ha ricordato: “Non è un controsenso unire economia e cultura: l’una alimenta l’altra. Vogliamo essere vicini alla comunità e contribuire allo sviluppo culturale ed economico di Adria”. Una stagione, dunque, che rappresenta un segno di rinascita per la città e un invito collettivo: “Il teatro si merita Adria, e Adria si merita il teatro”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 