Cerca

LO ZOOM

Dipendenti sempre più anziani

Nel Sud e nelle Isole le pensioni erogate superano abbondantemente il numero di lavoratori dipendenti e autonomi

Dipendenti sempre più anziani

Nel Sud e nelle Isole le pensioni erogate superano abbondantemente il numero di lavoratori dipendenti e autonomi, ma nel giro di qualche anno il sorpasso è destinato a compiersi anche nel resto del Paese, Veneto compreso.

“E’ evidente - dicono dalla Cgia di Mestre - visto la grave crisi demografica in atto, che difficilmente riusciremo a rimpiazzare tutti questi lavoratori che non saranno più tenuti a timbrare il cartellino ogni giorno. Insomma, in meno di sette o otto anni i trattamenti pensionistici erogati in Veneto sono destinati a superare le buste paga degli operai e degli impiegati presenti nelle nostre fabbriche e nei nostri uffici”.

E con tanti pensionati e pochi giovani - segnalano dalla Cgia - “anche le imprese sono in seria difficoltà. Reperire sul mercato del lavoro figure professionali altamente specializzate è ormai diventata un’impresa quasi impossibile. Ad oggi, la regione che presenta l’indice di anzianità dei dipendenti privati più elevato d’Italia è la Basilicata (82,7). Seguono la Sardegna (82,2), il Molise (81,2), l’Abruzzo (77,5) e la Liguria (77,3). Il dato medio nazionale è pari al 65,2. Le regioni meno ‘colpite’ da questo fenomeno, anche se già da alcuni anni sono costrette comunque a fare i conti con questa criticità, sono l’Emilia Romagna (63,5), la Campania (63,3), il Veneto (62,7), la Lombardia (58,6) e il Trentino Alto Adige (50,2). In buona sostanza - concludono dalla Cgia - nella nostra regione il fenomeno è meno ‘impattante’ che in molte altre aree del Paese, tuttavia i dati ci segnalano che ogni 100 dipendenti che lavorano in Veneto con meno di 35 anni, ve ne sono 62,7 che hanno oltre 55 anni”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400