VOCE
trecenta
08.11.2025 - 08:00
Nei giorni scorsi il coordinatore del Comitato Amici del San Luca, Mario Gallani, ha inviato una lettera al direttore generale dell'Ulss 5 e ai cittadini altopolesano, per sottolineare alcune questioni per la crescita dell’ospedale.
“L’ospedale San Luca di Trecenta crescerà con l'unione, l'armonia degli intenti e il confronto costruttivo tra amministratori, sindaci e regione Veneto - scrive - Il San Luca è spesso al centro di un dibattito molto duro, certamente ispirato dalla buona fede. Noi crediamo invece che la struttura altopolesana venga superficialmente tratteggiata non già per la complessità e qualità dei servizi che eroga, e questo allontana i pazienti con le loro famiglie invece che avvicinare le persone a un ospedale da non sottovalutare, ma da sostenere, in una fase di cambiamento dell'organizzazione sociale e sanitaria della nostra Regione e di tutto il Paese”.
Ecco che gli Amici del San Luca sottolineano le eccellenze: “Tra i reparti di degenza attivi, troviamo il servizio di week surgery Uos che garantisce la presa in carico di pazienti da sottoporre a interventi chirurgici, procedure diagnostiche e terapeutiche invasive o semi invasive. L'attività chirurgica della week surgery registra annualmente un numero poco inferiore a 3mila interventi chirurgici”.
“Pochi giorni fa, è stato nominato il nuovo Uoc direttore di medicina generale dottor Edoardo dalla Nora - continuano - il reparto dal 2023 al 2025 ha dimesso ben 2.845 pazienti. Il Polo della riabilitazione Uoc gestito dal direttore Stefano Boccardo, ha curato, negli stessi anni, la ripresa psico - fisica di 1.731 pazienti”.
L'ospedale San Luca è tra i pochi ad avere piscine per idroterapia. Sottolineano ancora gli “Amici”: “L’ospedale di comunità, struttura socio assistenziale guidata dal direttore Monica Parti, strettamente connesso al territorio, dal 2023 al giugno 2025 ha ospitato 556 pazienti. Il punto di primo intervento un servizio Uos e Obi, responsabile dalla dottoressa Tiziana Virgili, ha curato direttamente dal 2023 a giugno 2025 ben 22.135 pazienti, o indirizzato il paziente verso i centri specializzati, grazie alla rete dell'elisoccorso e delle ambulanze del Suem 118. Ricordiamo inoltre il centro di eccellenza per la fertilità di coppia, Uosd Pma Responsabile dal dottor Leonardo Dossi, che dal 2023 all'agosto 2025 ha offerto ben 9701 prestazioni. Non possiamo dimenticare di questo Ospedale la moderna Radiologia Uos, responsabile dottoressa Anna Maria Cevolani, con le apparecchiature acquistate nel 2024, l'area screening mammario, il punto vaccinale, il punto dialisi, l'area trasfusionale e del sangue e il laboratorio analisi".
"Infine - concludono - le attività di visite specialistiche offerte ai pazienti esterni con semplice impegnativa: terapia del dolore, area di consultorio familiare, dermatologia, odontoiatria, terapia antalgica, urologia, andrologia, ortopedia, reumatologia, oculistica, otorinolaringoiatria e pneumologia”. La linea che tiene il comitato, quindi è: “Affianchiamoci ai sindaci ai quali chiediamo il massimo impegno, noi cittadini di buona volontà e, insieme, discutiamo, dopo il silenzio elettorale, per progettare con una visione chiara e con serenità e concretezza il futuro di un Ospedale, che è una risorsa per l’Alto Polesine. Di questo e altro parleremo durante un incontro pubblico che si terrà a Trecenta, nella prima metà del prossimo dicembre”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 