VOCE
adria
08.11.2025 - 13:00
Nel mese di novembre, la biblioteca comunale dei ragazzi di Adria apre le sue porte ai più piccoli e alle loro famiglie per un viaggio tra le pagine, fatto di voci, sorrisi e storie che avvolgono come un abbraccio.
L’iniziativa, dal titolo “Nel nido delle storie – leggere insieme in biblioteca”, rientra nella settimana nazionale Nati per Leggere (15–23 novembre 2025) e nasce dalla collaborazione tra la biblioteca, l’associazione La Tartaruga e la Formica, il sistema bibliotecario provinciale di Rovigo e il progetto “Nati per Leggere”, con il sostegno del programma Città che legge. Il primo appuntamento, sabato 15 novembre alle 10, sarà dedicato ai più piccoli, nella fascia d’età 0–3 anni.
“Letture da abbracciare” sarà un momento speciale pensato per genitori e famiglie, con uno spazio informativo curato da M. Porzionato e V. Padoan dell’associazione La Tartaruga e la Formica.
Sarà l’occasione per scoprire quanto la lettura condivisa nei primi anni di vita possa diventare un ponte di affetto e comunicazione, oltre che uno strumento di crescita. Dopo l’incontro, seguiranno attività di animazione dedicate alla promozione della lettura.
La partecipazione è gratuita, ma è richiesta la prenotazione (massimo dieci bambini accompagnati da uno o due adulti) contattando la biblioteca al numero 0426 902066 o via e-mail a biblioteca.ragazzi@comune.adria.ro.it
Il secondo incontro, sabato 22 novembre alle 16, sarà invece un pomeriggio di pura magia con “Sognando tra le pagine”, un momento di letture animate per bambini e famiglie con bimbi dai 4 ai 6 anni. L’accesso è libero, senza necessità di prenotazione, e promette di trasformare la biblioteca in un piccolo teatro di fantasia, dove le storie prendono vita tra le voci dei lettori e gli occhi curiosi dei bambini. Entrambi gli appuntamenti saranno accompagnati da un’apertura straordinaria della Biblioteca, che offrirà ai partecipanti la possibilità di iscriversi e prendere libri in prestito, continuando così a portare a casa la magia delle storie.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 