Cerca

SOLIDARIETA’

Croce Rossa pronta anche per gli allagamenti

Rotary club dona all'organismo un carrello attrezzato

Croce Rossa pronta anche per gli allagamenti

ROVIGO - In piazza Vittorio, ieri pomeriggio, si è tenuta la cerimonia ufficiale di consegna del nuovo carrello attrezzato per le emergenze climatiche destinato alla Croce Rossa Italiana di Rovigo. Un mezzo completo di torre faro, motopompa, generatore e numerosi strumenti operativi che permetterà ai volontari di intervenire con maggiore rapidità ed efficacia in situazioni di allagamento, forte maltempo o criticità idrogeologiche.

L’iniziativa è nata grazie all’impegno congiunto dei Rotary Club della provincia di Rovigo e della Fondazione Flumina, che hanno scelto di unire le forze per sostenere in modo tangibile le attività della Croce Rossa e, più in generale, la sicurezza della comunità. Presenti all’inaugurazione anche il sindaco di Rovigo Valeria Cittadin, il consigliere regionale Laura Cestari e l’assessore regionale Cristiano Corazzari, insieme ai rappresentanti delle associazioni promotrici e a numerosi cittadini.

Il presidente della Croce Rossa di Rovigo, Alberto Indani, ha espresso grande soddisfazione per il traguardo raggiunto. “Sia a livello nazionale che territoriale stiamo attuando una delle linee strategiche della Croce Rossa, che riguarda la risposta alle emergenze. Dopo due anni di analisi sugli eventi climatici e sulle necessità del territorio, abbiamo compreso l’importanza di dotarci di uno strumento operativo capace di garantire interventi più rapidi e mirati. Questo carrello è un’unità pronta all’uso: basta agganciarlo a un mezzo di servizio e partire per aiutare chi, a causa di allagamenti, non può accedere alla propria abitazione”.

A illustrare la genesi del progetto è stato Roberto Turrini, presidente del Rotary Club Rovigo. “C’è voluto un investimento importante, ma la collaborazione tra i club, la Fondazione Distrettuale Rotary, che ha contribuito con 5mila euro, la Fondazione Flumina e una raccolta fondi organizzata con un concerto alla Rotonda ci ha permesso di raggiungere l’obiettivo”.

La cerimonia si è conclusa con il taglio del nastro, accompagnato da un applauso dei presenti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400