Cerca

LA STORIA

Multa all’uscita dell’ospedale dopo l’infarto

Un anziano dimesso dall'ospedale si ritrova una sanzione da 231 euro

Una multa da record, pagata per la posizione di una virgola

Un rientro a casa atteso e delicato si trasforma in un amaro contraccolpo. Appena dimesso dopo un infarto e un doppio intervento di angioplastica, un anziano di 75 anni, trova una maxi-multa sul parabrezza: la moglie aveva lasciato l’auto davanti all’ingresso dell’ospedale per accompagnarlo senza fargli fare strada. Un gesto che la coppia definisce "in buona fede" ma che finisce al centro di un caso che riaccende il tema del buon senso e dell’accessibilità nei parcheggi delle strutture sanitarie.

Francesco Fiorido, residente a Cordovado, in provincia di Pordenone è reduce da un infarto che lo ha colpito domenica 26 ottobre. Al Santa Maria degli Angeli gli vengono inseriti due stent. Al momento delle dimissioni, la moglie lo raggiunge in auto e, per limitare al minimo il tragitto a piedi, parcheggia proprio di fronte all’entrata dell’ospedale, negli spazi riservati alle persone con disabilità. Pochi minuti e sul parabrezza compare la sanzione. «Qui sono dei cecchini a colpo sicuro sui malati in difficoltà», sbotta l’uomo, ancora provato dalla degenza e dal rientro.

L'anziano spiega un dettaglio che, per lui, fa la differenza: "Mia moglie aveva chiamato l’ospedale prima di venire a prendermi, chiedendo la gentilezza di poter parcheggiare di fronte. Le è stato detto di sì e così ha fatto, senza rendersi conto dell’infrazione". 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400